Sembra che la scorsa settimana sia stato firmato in Regione Lombardia, un protocollo di intesa per la futura Ikea alla presenza del sindaco Magistrali.
Sarebbe interessante sapere cosa è stato firmato a poco più di un mese dal Consiglio Comunale in cui il primo cittadino aveva promesso un maggiore coinvolgimento della cittadinanza in tutta la vicenda.
Cosa dice la Lega Nord di questo eventuale nuovo passo verso la costruzione del colosso commerciale?
Benvenuto! Ascolta con noi Rescaldina
Un Blog per discutere di Rescaldina, dei fatti, dei progetti e...
...di come ci piacerebbe fosse il nostro paese.
...di come ci piacerebbe fosse il nostro paese.
lunedì 31 dicembre 2012
domenica 30 dicembre 2012
Gli aumenti di fine anno dell'amministrazione Magistrali
Ripubblichiamo dalla pagina Fb di Vivere Rescaldina un post di Ielo Gilles, consigliere comunale per il gruppo di Centro Sinistra.
La giunta che aveva sbandierato con tanto di manifesti di avere mantenuto le aliquote IMU decide di fare cassa colpendo le famiglie con figli piccoli.
Se la giunta confermerà l'aumento delle tariffe annunciato in Commissione Consiliare, gli Asili Nido diventeranno sempre più "roba da ricchi" e non quel servizio sociale indispensabile alle famiglie con figli piccoli i cui genitori non possono permettersi di rinbunciare al lavoro.
Questo è il "buon anno!" della giunta Magistrali:
sabato 29 dicembre 2012
Primarie, i risultati rescaldinesi candidato per candidato
Sono 99 i votanti rescaldinesi che hanno espresso le loro preferenze per partecipare alla scelta dei candidati ad un seggio alla Camera o al Senato nelle elezioni di febbraio. Ogni elettore era chiamato ad esprimere due preferenze una per un candidato ed una per una candidata.
I rescaldinesi hanno scelto Francesca Terzoni e Francesco Prina
Ancora primarie a Rescaldina
Ancora tempo di primarie a Rescaldina: oggi tutti gli elettori delle primarie nazionali possono esprimere le proprie preferenze per la scelta dei candidati in lista per un posto alla Camera o al Senato.
Una scelta coraggiosa quella del PD e di SEL, proporre un turno di primarie in tempo di vacanza e con un così scarso preavviso è stata, per i partiti alleati una scelta obbligata per dimostrare che la scelta dei parlamentari non spetta alle segreterie (come avviene per gli altri partiti) ma direttamente ai cittadini.
In serata, sul nostro Blog, tutti i risultati di Rescaldina.
Una scelta coraggiosa quella del PD e di SEL, proporre un turno di primarie in tempo di vacanza e con un così scarso preavviso è stata, per i partiti alleati una scelta obbligata per dimostrare che la scelta dei parlamentari non spetta alle segreterie (come avviene per gli altri partiti) ma direttamente ai cittadini.
In serata, sul nostro Blog, tutti i risultati di Rescaldina.
domenica 16 dicembre 2012
Rescaldina sceglie Ambrosoli
Come previsto l'affluenza alle primarie per la Regione Lombardia hanno segnato un netto calo rispetto al primo turno delle primarie nazionali. Rescaldina, nel suo piccolo, ricalca i dati regionali per quanto riguarda Ambrosoli mentre la Kustermann con il 28 % dei voti si piazza in seconda posizione seguita da Di Stefano, che in Regione invece aveva guadagnato il secondo posto:
Numero votanti: 194
Ambrosoli: 108 voti, 55,7%
Kustermann: 55 voti, 28,3 %
Di Stefano: 31 voti, 16 %
Numero votanti: 194
Ambrosoli: 108 voti, 55,7%
Kustermann: 55 voti, 28,3 %
Di Stefano: 31 voti, 16 %
giovedì 13 dicembre 2012
I RE MIDA DI RESCALDINA
Ci risiamo! A Rescaldina si sono materializzati
dei manifesti in cui i nostri amministratori politici di PDL e LEGA
NORD si vantano di non averci fatto pagare l’aumento IMU. Mera
propaganda politica! Considerato che non esiste tra noi nessun RE
MIDA, in grado di trasformare le pietre in oro, è evidente che ciò
che non è entrato con l’IMU e sicuramente arrivato alle casse
comunali attraverso altri percorsi già ampiamente dibattuti in altri
momenti (mensa, rifiuti, IRPEF, noleggio locali pubblici, impianti
sportivi ecc.). Come se non bastasse, nell’ultimo Consiglio
Comunale i nostri amministratori ci hanno avvertiti che sarà
effettuato un ulteriore prelievo dagli oneri di urbanizzazione. Siamo
ben oltre quel prelievo del 50% ufficialmente consentito per far
quadrare un bilancio comunale. Gli oneri di urbanizzazione, tutti
hanno appreso, sono quei fondi che dovrebbero garantire il buon
funzionamento delle cose esistenti oltre che a fornire il necessario
per programmare la Rescaldina futura. Per quanto sta avvenendo, la
prossima amministrazione, qualunque essa sia, sarà obbligata
all’immobilismo o a contrarre nuovi debiti che ricadranno, una
volta di più, sulle prossime generazioni.
Gastone Campanati
Etichette:
IMU,
Lega Nord,
Magistrali,
PDL,
tasse
martedì 11 dicembre 2012
Il Natale a Rescaldina
Considerando solo gli aspetti esteriori e njon quelli religiosi, il Natale di Rescaldina sembra essere un po' sottotono. Su FB il sindaco Magistrali promette luminarie dal 12 dicembre ma ammette che saranno poche (e per l'ultimo anno a spese di Auchan). In tempi di difficoltà a fare quadrare il bilancio la decisione può anche essere comprensibile ma, di sicuro, Rescaldina sembra sempre di più un paese addormentato. Per fortuna i commercianti, la Pro Loco, le scuole e le associazioni non si rassegnano a questa prospettiva e fanno di tutto per testimoniare che Rescaldina è viva... malgrado tutto.
Riportiamo sull'argomento il commento di Sergio Borghi:
"Sabato ritornando da Legnano dopo una passeggiata in centro e al mercato con luci e tante persone per le vie, seguita da una visita alla pista di pattinaggio con esibizioni di giovani campioni, mi ritrovo in centro a Rescaldina e a Rescalda nel buio più nero e spettrale delle zone centrali, niente luminarie vivaci, niente persone a passeggio.
Riportiamo sull'argomento il commento di Sergio Borghi:
"Sabato ritornando da Legnano dopo una passeggiata in centro e al mercato con luci e tante persone per le vie, seguita da una visita alla pista di pattinaggio con esibizioni di giovani campioni, mi ritrovo in centro a Rescaldina e a Rescalda nel buio più nero e spettrale delle zone centrali, niente luminarie vivaci, niente persone a passeggio.
Meno
male che quella di domenica era la festa dei commercianti... poi ho pensato che forse era la "festa AI commercianti" visto che i nostri amministratori (o
Sindaco) hanno molte idee su Ikea e non piuttosto su come creare condizioni favorevoli
allo sviluppo del commercio locale."
Questo è in sintesi quello che mi è stato riferito da diversi commercianti Rescaldinesi.
Sergio Borghi"
mercoledì 5 dicembre 2012
Ikea: quattro domande al Sindaco
A proposito di Ikea, nell'ultimo Consiglio Comunale, il sindaco ha sostanzialmente detto che "la maggioranza della maggioranza" è d'accordo per l'insediamento del Centro Commerciale, che nessuna decisione è stata presa e che verrà coinvolta la cittadinanza quando sarà il momento delle decisioni definitive.
Alcune domande però sorgono spontanee e ci piacerebbe che il sindaco ci desse una risposta:
Alcune domande però sorgono spontanee e ci piacerebbe che il sindaco ci desse una risposta:
martedì 4 dicembre 2012
Aperitivo per "Ascoltare Rescaldina" in via per Cerro
Nuovo appuntamento con gli aperitivi per "Ascoltare Rescaldina". Il tour domenicale, mangereccio per incontrare i cittadini, ascoltarli, raccogliere le loro proposte là dove vivono.
Siamo sempre stati abituati alla politica chiusa nel palazzo, lontana dalla gente.
La maggioranza continua a decidere il futuro del paese senza confrontarsi con nessuno, adesso è il momento di dire "basta!" di farci sentire.
Fate un giro al nostro gazebo domenica, potremo parlare insieme un po' di tutto, di Ikea, di servizi alle zone del paese più dimenticate, del buco nel bilancio del nostro comune...
Vi aspettiamo domenica dalle 10.30 in via per Cerro all'altezza del numero 20.
Siamo sempre stati abituati alla politica chiusa nel palazzo, lontana dalla gente.
La maggioranza continua a decidere il futuro del paese senza confrontarsi con nessuno, adesso è il momento di dire "basta!" di farci sentire.
Fate un giro al nostro gazebo domenica, potremo parlare insieme un po' di tutto, di Ikea, di servizi alle zone del paese più dimenticate, del buco nel bilancio del nostro comune...
Vi aspettiamo domenica dalle 10.30 in via per Cerro all'altezza del numero 20.
domenica 2 dicembre 2012
Primarie del centro-sinistra: risultati del ballottaggio!
Secondo turno del ballottaggio anche a Rescaldina.
Ecco i risultati definitivi:
Affluenza: 443 votanti
Bersani: 281 ---> 63,5 %
Renzi: 162 ---> 36,5 %
Ecco i risultati definitivi:
Affluenza: 443 votanti
Bersani: 281 ---> 63,5 %
Renzi: 162 ---> 36,5 %
Bersani - Renzi... seggi aperti!
Sono regolarmente aperti i seggi di Rescaldina e Rescalda per decidere chi guiderà la coalizione di centro-sinistra alle elezioni della prossima primavera!
Seguite sul nostro Blog la giornata elettorale!
Seguite sul nostro Blog la giornata elettorale!
mercoledì 28 novembre 2012
4000 visite!
Di mille in mille ci permettiamo di vantarci un po' per i risultati di "Ascoltare Rescaldina". 1000 visite in un mese per raggiungere e superare quota 4000 visitatori!
Quali sono state in quest'ultimo mese le pagine più cliccate?
Infine una curiosità: il 65% dei visitatori usa Windows, il 10% Linux, il 9% un Macintosh, il 16% si connette attraverso dispositivi mobili come Smartphone, Tablet...
Quali sono state in quest'ultimo mese le pagine più cliccate?
- Ikea è al primo posto negli interessi di chi ci segue. Due post pubblicati nell'ultimo mese monopolizzano l'attenzione di chi legge "Ascoltare Rescaldina"
- A seguire è il sindaco Magistrali con i suoi "insulti e la sua idea di partecipazione"
- A seguire ancora la Carta di Pisa che ad un mese dalla bocciatura in Consiglio Comunale continua a destare interesse.
Infine una curiosità: il 65% dei visitatori usa Windows, il 10% Linux, il 9% un Macintosh, il 16% si connette attraverso dispositivi mobili come Smartphone, Tablet...
martedì 27 novembre 2012
Le primarie e la delusione del sindaco
Oggi il sindaco si è espresso dichiarandosi "deluso" dal risultato delle primarie rescaldinesi.
Un po' delusi in realtà sono i cittadini che si vedono "presi in giro" nella loro voglia di partecipazione proprio da chi dovrebbe rappresentare tutti al di là dell'appartenenza politica.
D'altra parte però, ci sentiamo di condividere la delusione di Magistrali e gli siamo vicini dato che i numeri parlano chiaro soprattutto se confrontati con le primarie precedenti:
domenica 25 novembre 2012
Risultati definitivi - Primarie Centrosinistra - Rescaldina
Votanti Totali 492
Bersani 49,0 % con 241 voti
Renzi 33,9 % con 167 voti
Vendola 14,7 % con 72 voti
Puppato 2,2 % con 11 voti
Tabacci 0,2 % con 1 voto
Bersani 49,0 % con 241 voti
Renzi 33,9 % con 167 voti
Vendola 14,7 % con 72 voti
Puppato 2,2 % con 11 voti
Tabacci 0,2 % con 1 voto
Il Centro-Sinistra chiama: Rescaldina risponde!
Grande successo di partecipazione per le primarie del centro-sinistra appena concluse! A Rescaldina hanno partecipato 492 votanti, un successo ben al di sopra del risultato delle ultime consultazioni che avevano incoronato Bersani, segretario del partito.
Traguardo 400 superato!
A tre ore dalla chiusura dei seggi è stato superato il traguardo dei 400 votanti. Si tratta di un risultato importante perchè 400 sono i votanti che hanno votato nell'ultima tornata di primarie del Centro sinistra.
Superata quota 200!
A Rescaldina alle ore 12.00 sono stati superati i 200 votanti!
Risultato oltre le aspettative per un'occasione di partecipazione che fa storia.
Alle 18.00 l'aggiornamento per l'affluenza, alle 20.00 il dato definitivo e in serata i risultati dei seggi rescaldinesi.
Seguiteci!
Risultato oltre le aspettative per un'occasione di partecipazione che fa storia.
Alle 18.00 l'aggiornamento per l'affluenza, alle 20.00 il dato definitivo e in serata i risultati dei seggi rescaldinesi.
Seguiteci!
Primarie 2012: Aperto il seggio di Rescaldina!
Alle 8.00 in punto la signora L.S., ha depositato la prima scheda nell'urna delle Primarie dicendo emozionata: "è la prima volta che voto!"
Quale migliore augurio per partecipare insieme a costruire l' "Italia bene comune"?
Quale migliore augurio per partecipare insieme a costruire l' "Italia bene comune"?
giovedì 22 novembre 2012
Mi piacerebbe...
Inauguriamo con questo post una nuova "rubrica" del nostro Blog.
Il titolo, "Mi piacerebbe...", indica chiaramente quali sono le nostre intenzioni: raccogliere tanti "Mi piacerebbe..." per costruire la nostra Rescaldina.
Mandate i vostri contributi alla casella vivere.rescaldina@libero.it oppure postateli comme commenti a questo primo post della serie "Mi piacerebbe...", li vedrete pubblicati su Ascoltare Rescaldina.
Mandate i vostri contributi alla casella vivere.rescaldina@libero.it oppure postateli comme commenti a questo primo post della serie "Mi piacerebbe...", li vedrete pubblicati su Ascoltare Rescaldina.
Iniziamo oggi con un contributo inviatoci da un rescaldinese, Michele Cattaneo, che ci invia i suoi desiderata su "Sociale e partecipazione".
martedì 20 novembre 2012
Nel prossimo Consiglio Comunale si parlerà anche di Ikea?
Pubblichiamo il testo integrale della "interrogazione" presentata dal gruppo consiliare di Vivere Rescaldina in merito alla questione Ikea.
Di Ikea stanno discutendo molti cittadini di Rescaldina interessati a capire quali siano le reali intenzioni dell'amministrazione rescaldinese.
Domenica... le primarie!
Domenica, dalle 8.00 alle 20.00 sarà possibile prendere parte alle primarie del Centro Sinistra un appuntamento che adesso tutti tentano di copiare.
Sarà possibile votare uno dei cinque candidati secondo le modalità riportate nel volantino allegato.
Arrivederci a domenica!
mercoledì 14 novembre 2012
Tutta un'altra luce!
Dal sito dell'associazione dei "Comuni Virtuosi" (visitatelo, è una fonte continua di idee per la buona amministrazione) mutuiamo un'idea per i nostri amministratori.
Le buone pratiche esistono, perché non metterle in pratica?
Mirabello Monferrato (AL).
Più risparmio, più valorizzazione, più
sicurezza. Un Comune sempre più a misura d'uomo, ordinato, efficiente.
Si è concluso il secondo lotto di passaggio totale dell’illuminazione
pubblica a LED per il Comune monferrino,
domenica 11 novembre 2012
Ikea or not Ikea?
La Giunta regionale lombarda dimissionaria in data 26.10.2012 con
delibera n.IX/4369 ha approvato l'adesione all'accordo di programma per
la realizzazione di interventi di tipo infrastrutturale ed insediativo a
carattere commerciale nei Comuni di Cerro Maggiore e Rescaldina.
L'istanza
è stata sottoscritta dai Sindaci di Cerro Maggiore e Rescaldina in data
20.2.2012 con protocollo A1.2012.0018598 del 21.2.2012.
Piazza bagnata, piazza fortunata
"Aperitivo partecipato" bagnato, quello di questa mattina ma come si suol dire, aperitivo bagnato, aperitivo fortunato.
Diversi cittadini oggi si sono avvicinati al gazebo di Vivere Rescaldina e della coalizione di Centro Sinistra per registrarsi in vista delle primarie del 25 novembre e per lasciare i propri suggerimenti per cambiare Rescaldina.
Gli aperitivi per "Ascoltare Rescaldina" sono una sfida vinta e portano con sé un messaggio chiaro: la nuova politica parte dalla partecipazione che va perseguita con tutte le forze anche sfidando il cattivo tempo e le basse temperature.
Il prossimo appuntamento sarà in via Pontida, nell'Oltresaronnese, all'inizio di dicembre.
Seguite il nostro Blog per tutti i dettagli e continuate ad inviarci i vostri suggerimenti.
sabato 10 novembre 2012
Da Sindaco a Sindaco, Magistrali commenta l'operato del Sindaco di Legnano
Già dall'insediamento
della nuova giunta Centinaio a Legnano, Magistrali, senza nessuna
considerazione delle buone regole di vicinato, non ha nascosto tutta
la sua antipatia per la nuova amministrazione che governa Legnano,
criticando in diverse occasioni le scelte dell'amministrazione
vicina.
Seguiamo le dichiarazioni
di magistrali riguardo il nuovo inquilino di Palazzo Maliverni:
giovedì 8 novembre 2012
Tempo di... primarie!
Il Partito Democratico è stato il primo a credere in uno strumento che oggi sta diventando una buona abitudine nel panorama politico italiano.
Per chi crede nella partecipazione le primarie sono uno strumento indispensabile e irrinunciabile per scegliere il candidato alle future elezioni.
Anche a Rescaldina il PD sarà fortemente impegnato nel permettere lo svolgimento della consultazione.
Consultate il volantino con i dettagli organizzativi.
Per chi crede nella partecipazione le primarie sono uno strumento indispensabile e irrinunciabile per scegliere il candidato alle future elezioni.
Anche a Rescaldina il PD sarà fortemente impegnato nel permettere lo svolgimento della consultazione.
Consultate il volantino con i dettagli organizzativi.
Tornano gli "Aperitivi per... Ascoltare Rescaldina"
Torna l'iniziativa per "Ascoltare Rescaldina" ed i rescaldinesi.
Torniamo ad incontrare i cittadini di Rescaldina per raccogliere le proposte, le proteste, le idee di chi vive ogni giorno il nostro paese.
La politica è innanzitutto partecipazione e coinvolgimento!
Vi aspettiamo!
Torniamo ad incontrare i cittadini di Rescaldina per raccogliere le proposte, le proteste, le idee di chi vive ogni giorno il nostro paese.
La politica è innanzitutto partecipazione e coinvolgimento!
Vi aspettiamo!
mercoledì 31 ottobre 2012
3000 grazie!!!
3000 volte grazie alle persone che in questi mesi hanno sfogliato le pagine del nostro Blog.
Il picco di visite è stato durante la scorsa settimana quando abbiamo letto insieme, articolo per articolo, la carta di Pisa in preparazione al Consiglio comunale.
Qualche curiosità statistica di queste 3000 visite che rende l'idea di quali siano i temi più caldi:
Il picco di visite è stato durante la scorsa settimana quando abbiamo letto insieme, articolo per articolo, la carta di Pisa in preparazione al Consiglio comunale.
Qualche curiosità statistica di queste 3000 visite che rende l'idea di quali siano i temi più caldi:
lunedì 29 ottobre 2012
Gli insulti del Sindaco - la sua idea di partecipazione -
Già in passato abbiamo avuto modo di sottolineare la facilità al "perdere la pazienza" e "all'insulto" da parte del Sindaco verso chi non la pensa come lui.
Chi segue questo Blog sa che la discussione sulla "Carta di Pisa" nasce dalla segnalazione di un cittadino sulla pagina Facebook "Questa è Rescaldina".
Chi segue questo Blog sa che la discussione sulla "Carta di Pisa" nasce dalla segnalazione di un cittadino sulla pagina Facebook "Questa è Rescaldina".
Carta di Pisa – Le motivazioni del Sindaco
In un lungo post pubblicato sulla sua
pagina Facebook il sindaco spiega le ragioni dell'astensione nella
votazione di venerdì scorso in Consiglio Comunale.
“Sulla mozione presentata da Daniel SCHIESARO e sottoscritta da
quasi tutti i consiglieri di opposizione, finalizzata a chiedere di
adottare anche a Rescaldina la "famosa" (famosa per modo di
dire in quanto ad oggi adottata solo da 200 amministrazioni su 8104
comuni italiani) Carta di Pisa, si e' sviluppato un dibattito pacato
e molto costruttivo”, [...].
sabato 27 ottobre 2012
La Carta di Pisa è realtà? purtroppo no...
Avremmo voluto titolare in modo diverso il post di questa mattina ma purtroppo la maggioranza del Consiglio Comunale si è astenuta non permettendo così che un documento importante come la Carta di Pisa diventasse la bussola per gli amministratori rescaldinesi.
venerdì 26 ottobre 2012
Possibili scenari
Questa sera la Carta di Pisa verrà approvata o rigettata dal Consiglio Comunale.
Sarà interessante verificare chi voterà o meno la "Carta" e con quali motivazioni.
In ogni caso non mancheranno le conseguenze: in caso di mancata approvazione il movimento che si è creato a sostegno della Carta continuerà la sua opera proponendo ai singoli consiglieri l'adesione e gli atti conseguenti in modo che tutti i cittadini abbiano chiaro chi ha scelto cosa.
In caso invece di approvazione (teniamo le dita incrociate perché avvenga), occorrerà aspettare qualche tempo per verificare quali saranno i primi passi dell'Amministrazione nell'applicazione della carta stessa, immaginiamo la creazione di un gruppo di lavoro, la creazione di una sezione dedicata del sito internet... sarà poi bello vedere e verificare "l'effetto contagio" sulle amministrazioni vicine.
Diamoci appuntamento a domani, sul nostro Blog, con un post intitolato "A Rescaldina, la Carta di Pisa è realtà"... almeno noi ci crediamo!
4. Carta di Pisa - Oggi il Consiglio Comunale -
-->
Oggi
sapremo a chi interessano davvero la trasparenza, la legalità, la
partecipazione. Sapremo chi è a favore e chi contro l'adozione della
“Carta”.
Leggiamo
insieme gli ultimi articoli in un lungo post, l'interesse dimostrato
dai Rescaldinesi è altissimo e le visite alle nostre pagine lo
dimostrano. L'appuntamento di questa sera è importante, non mancate!
Articolo 16.
Rapporti con i cittadini L'amministratore è responsabile per
la durata del suo mandato nei confronti della comunità locale nel
suo complesso.
L'amministratore
deve rispondere diligentemente a qualsiasi ragionevole richiesta dei
cittadini relativa allo svolgimento delle sue mansioni, alla loro
motivazione o al funzionamento dei servizi di cui è responsabile.
Deve altresì incoraggiare e sviluppare ogni provvedimento che
favorisca la trasparenza delle sue competenze, del loro esercizio e
del funzionamento dei servizi di cui ha la responsabilità.
L'unico commento è in
realtà una sottolineatura: L'amministratore deve rispondere
diligentemente a qualsiasi ragionevole richiesta dei cittadini
giovedì 25 ottobre 2012
3. Carta di Pisa -1 giorno al Consiglio Comunale
-->
Manca
un giorno all'approdo in Consiglio Comunale della Carta di Pisa,
continuiamone insieme la lettura:
Articolo 9. Esercizio
delle competenze discrezionali.
L’amministratore
deve integrare le sue decisioni discrezionali con una rendicontazione
pubblica delle motivazioni di ordine generale e di carattere
giuridico che hanno determinato la sua decisione. Coerentemente con
le disposizioni di cui all’art. 6 del presente Codice,
nell'esercizio delle sue competenze discrezionali l'amministratore si
astiene dall’attribuire a sé, ad altri soggetti od organizzazioni
un indebito vantaggio personale diretto o indiretto.
Trasparenza è una delle
parole chiave della Carta, anche per le decisioni discrezionali
l'amministratore (sindaco, assessori, funzionari) è tenuto ad
una rendicontazione pubblica.
mercoledì 24 ottobre 2012
2. Carta di Pisa -2 giorni al Consiglio Comunale
-->
Continuiamo il nostro viaggio nel testo della Carta di Pisa
affrontando oggi qualche articolo in più rispetto a ieri.
Ieri il nostro blog ha avuto più di cento visite in un giorno solo a
dimostrazione del grande interesse che l'argomento suscita, ancora
una volta chiediamo la partecipazione diretta dei nostri lettori, il
dibattito se ricco e argomentato è ancora più bello!
TRASPARENZA
martedì 23 ottobre 2012
1. Carta di Pisa -3 giorni al Consiglio Comunale
-->
Cominciamo con oggi il
nostro percorso di conoscenza della Carta di Pisa, la cui adozione
verrà discussa in Consiglio Comunale venerdì sera, su mozione
presentata dai gruppi consiliari di RRR Rescaldina Insieme, Italia
dei Valori e Vivere Rescaldina.
La carta di Pisa nasce da
“Avviso pubblico – Enti locali e Regioni per la formazione civile contro le mafie” una associazione (testualmente dal sito) “nata
nel 1996 con l’intento
di collegare ed organizzare gli Amministratori pubblici che
concretamente si impegnano a promuovere la cultura della legalità
democratica nella politica, nella Pubblica Amministrazione e sui
territori da essi governati”.
lunedì 22 ottobre 2012
La "Carta di Pisa" approda in Consiglio Comunale
Venerdì 26 alle 21.00, anche a Rescaldina, finalmente, il Consiglio Comunale discuterà della Carta di Pisa un codice etico destinato agli enti e agli amministratori locali che intendono
rafforzare la trasparenza e la legalità nella pubblica amministrazione,
in particolare contro la corruzione e l’infiltrazione mafiosa.
Etichette:
avviso pubblico,
Carta di Pisa,
cittadini,
consiglio comunale,
etica,
opportunità,
partecipazione,
trasparenza
I cittadini chiedono ONESTÀ
Dopo il primo "aperitivo per Ascoltare Rescaldina" pubblichiamo le prime richieste che i cittadini ci hanno fatto pervenire. Accanto alle richieste di più pulizia delle strade, di più piste ciclabili, di lavoro, del cinema e della piscina è arrivata la conferma che la gente chiede di voltare pagina.
lunedì 15 ottobre 2012
Una bella piazza
Oggi per la prima volta è apparso in piazza a Rescaldina il gazebo del Movimento 5 Stelle. Una bella presenza di giovani con voglia di partecipare alla vita politica del paese e questo non può che fare piacere a chiunque si interessi davvero della cosa pubblica. Di qualsiasi parte politica, di qualsiasi colore, la partecipazione è un valore importante che va sostenuto ed incoraggiato perché solo da una vera partecipazione nascono la passione, la trasparenza, il disinteresse per la posizione di potere che invece sembra tanto interessare i nostri politici nazionali e... locali!
mercoledì 10 ottobre 2012
La fretta è traditrice e ce ne scusiamo...
Ci scusiamo con i lettori del Blog per avere pubblicato una notizia che si rifà ad un articolo del Giorno di un anno fa.
Nella fretta non ci siamo accorti del disguido e ce ne scusiamo.
La discussione che ne è nata però ci dice che il problema è ancora attualissimo e ci dice anche che spesso, in politica (quella politica che non ci piace) le parole, anche quelle pesanti come macigni, vengono pronunciate e poi rimangono come un soffio di vento, leggero, che non lascia traccia.
Che fine hanno fatto infatti le parole del Segretario provinciale della Lega? Che segno hanno lasciato nei consiglieri leghisti, nel Sindaco e nei rapporti nella maggioranza? Che effetti ha avuto la posizione leghista sulla vicenda Ikea?
Nella fretta non ci siamo accorti del disguido e ce ne scusiamo.
La discussione che ne è nata però ci dice che il problema è ancora attualissimo e ci dice anche che spesso, in politica (quella politica che non ci piace) le parole, anche quelle pesanti come macigni, vengono pronunciate e poi rimangono come un soffio di vento, leggero, che non lascia traccia.
Che fine hanno fatto infatti le parole del Segretario provinciale della Lega? Che segno hanno lasciato nei consiglieri leghisti, nel Sindaco e nei rapporti nella maggioranza? Che effetti ha avuto la posizione leghista sulla vicenda Ikea?
La Lega sconfessa (e scarica?) Magistrali
In un articolo pubblicato su "Il Giorno" in edicola oggi il Segretario provinciale della Lega Nord Stefano Candiani dice chiaramente no, all'insediamento di Ikea nel territorio di Cerro e Rescaldina e lo fa sconfessando pubblicamente Magistrali ed in parte anche gli stessi consiglieri comunali leghisti che non hanno mai fatto mancare il loro voto al sindaco.
domenica 7 ottobre 2012
Che bello...
...è stato oggi incontrare tanti cittadini che, in piazza Chiesa, si sono avvicinati al nostro banchetto per condividere le idee e le perplessità sul futuro di Rescaldina.
Vi aspettiamo domenica 11 novembre alle 10.30 in via Repetti!
Abbiamo sentito la vicinanza della gente e tanta voglia di voltare pagina, tanta voglia di una politica pulita, di una politica costruttiva e concreta.
Abbiamo iniziato così un percorso che proseguirà nel tempo per portarci lungo le vie, le piazze, nei caseggiati, per incontrare i cittadini che condividono con noi la voglia di costruire una Rescaldina diversa, più solidale, più partecipata, più viva.
Vi aspettiamo domenica 11 novembre alle 10.30 in via Repetti!
Là dove c'era l'erba...
A seguito della segnalazione di una
cittadina in merito alla mancanza di parcheggi nei pressi della
stazione, dove tra l'altro c'è un cantiere aperto che occupa alcuni
posti, il Sindaco risponde nella sua pagina Facebook dichiarando che
la situazione è al collasso, che si rischia la guerra civile tra
cittadini e residenti e che il Comune sta studiando possibili
alternative come un parcheggio multipiano oppure... l'eliminazione
del parco vicino alla stazione.
venerdì 5 ottobre 2012
Ikea sempre più vicina...
Non se ne parlava da tempo ma oggi, un articolo del Sole 24 ore ha riportato l'attenzione sull'insediamento commerciale fortemente voluto dalla giunta Magistrali e dall'amministrazione cerrese.
Sull'articolo pubblicato oggi dal quotidiano economico
giovedì 4 ottobre 2012
Al via gli "Aperitivi per Ascoltare Rescaldina"
Sta per partire una nuova iniziativa
del gruppo Vivere Rescaldina: aperitivi, momenti di incontro per
ascoltare i cittadini, raccogliere, le loro
proposte, le loro proteste, le loro idee, la loro disponibilità per costruire insieme
il futuro di Rescaldina.
Si partirà da Piazza Chiesa, il cuore
del nostro paese, per poi raggiungere i quartieri, i caseggiati le
vie dove i cittadini vivono e lavorano.
Una iniziativa per segnare
definitivamente una differenza con la politica che, chiusa nel
palazzo, è capace solo di guardare a se stessa e ha paura del
confronto e della partecipazione dei cittadini.
“Ci troverete la prima domenica di
ogni mese pronti a fare due chiacchiere, ad informarvi e a rendervi
partecipi della nuova Rescaldina che costruiremo insieme!”
![]() |
I prossimi appuntamenti |
Etichette:
aperitivi partecipati,
cittadini,
Giovani,
incontro,
partecipazione,
politica nuova,
Vivere Rescaldina
Ubicazione:
Piazza della Chiesa, 20027 Rescaldina MI, Italia
domenica 30 settembre 2012
Oratori al via!!!
Non che l'attività dei nostri oratori si sia mai fermata ma, domenica scorsa a Rescaldina e oggi a Rescalda è stato festeggiato l'inizio di un nuovo anno che vedrà animatori ed educatori spendersi per creare e curare momenti di divertimento e formativi che animeranno le domeniche lungo tutto l'anno fino al mese di giugno quando prenderà il via l'avventura dell'oratorio feriale.
sabato 29 settembre 2012
Un progetto per i "ragazzi difficili"
Finalmente buone notizie! L'associazione SODALES ha ottenuto dalla fondazione Unipolis un finanziamento per un bel progetto che coinvolgerà 20 ragazzi tra i 12 e i 18 anni a rischio di dispersione scolastica.
Traguardo "2000" raggiunto e.. le sorprese non finiscono!
Il successo del nostro Blog sta nei numeri: 2000 visite in tre mesi!
In questi numeri è racchiusa la voglia di partecipazione della gente di Rescaldina che ha davvero voglia di cambiare pagina.
Numerosi cittadini ci hanno contattato anche se non hanno voluto pubblicare il loro pensiero. Alcuni temi ritornano continuamente nelle parole della gente che incontriamo:
domenica 23 settembre 2012
E Rescaldina continua a non esserci
Mentre tutti i comuni dei dintorni
discutono di area metropolitana tentando di concordare mosse edecisioni, Rescaldina tace, fa come se niente fosse e lascia che
tutto succeda.
Mentre tutti i comuni dei dintorni
parlano di Elcon
La Consulta Sociale ha un nuovo Presidente
Nella seduta di ieri, 22 settembre, la Consulta Sociale ha nominato il nuovo presidente che guiderà l'organismo consultivo nei prossimi anni.
Si tratta di Eunice Gordon, anima del gruppo Team Down, che da anni si occupa di disabilità e di integrazione a Rescaldina.
Un sentito ringraziamento va a Pierangelo Colavito,
Si tratta di Eunice Gordon, anima del gruppo Team Down, che da anni si occupa di disabilità e di integrazione a Rescaldina.
Un sentito ringraziamento va a Pierangelo Colavito,
La Consulta Commercianti
Siamo lieti di segnalare con questo breve post che i lavori della Consulta Commercianti sono finalmente entrati nel vivo. Ci fa piacere che, dopo 13 anni nella stanza dei bottoni, il sindaco Magistrali abbia deciso di seguire i consigli dei commercianti e delle opposizioni creando uno strumento di Partecipazione di cui si sentiva la mancanza in un paese che rischia di perdere la propria identità a favore di palazzoni e grande distribuzione.
La Carta di Pisa
Durante la settimana il sindaco
Magistrali ha lanciato i suoi strali contro la pagina Facebook
“Questa è Rescaldina”, una pagina che, con Nome e Cognome di chi
l'amministra e aperta ad ogni genere di contributo, è on line ormai da
diverso tempo.
La colpa, come riportato anche in
questo blog in altro articolo, è stata pubblicare commenti
sull'affissione dei manifesti “pro Slot”.
lunedì 17 settembre 2012
Gioco d'azzardo e polemiche
Infuriano le polemiche per l'affissione nelle vie cittadine di diversi manifesti che pubblicizzano una delle "Sale Slot" sorte a Rescaldina.
Partendo dal presupposto che l'affissione sia regolare questa però suscita alcune perplessità ed alcune riflessioni.
Negli ultimi anni abbiamo visto cambiare il nostro paese: accanto alla chiusura di alcuni negozi nei centri di Rescaldina e Rescalda abbiamo assistito all'apertura di ben due sale Slot, due Compro Oro e un Sexy Shop.
Partendo dal presupposto che l'affissione sia regolare questa però suscita alcune perplessità ed alcune riflessioni.
Negli ultimi anni abbiamo visto cambiare il nostro paese: accanto alla chiusura di alcuni negozi nei centri di Rescaldina e Rescalda abbiamo assistito all'apertura di ben due sale Slot, due Compro Oro e un Sexy Shop.
Etichette:
azzardo,
gioco,
partecipazione,
Rescalda,
Rescaldina,
Slot,
sociale
Ritorna Mary Poppins ed è ancora... un successo!
Ancora una volta vincono la partecipazione e la voglia di "fare bene insieme".
Sabato scorso, in occasione della festa patronale, i genitori della scuola primaria hanno riproposto il loro spettacolo che rivisita la storia di "Mary Poppins" riscuotendo ancora più successo della "prima" alle scuole elementari.
lunedì 10 settembre 2012
Milano o Varese? Questo è il dilemma...
Il tema della città metropolitana sta
tenendo banco in tutti i comuni dell'Altomilanese.
La questione è nota ai più: entro
fine mese tutti i comuni sul confine delle provincie di Milano e
Varese devono decidere se preferiscono seguire i destini del
capoluogo varesotto oppure rientrare entro i confini dell'Area
Metropolitana milanese.
martedì 4 settembre 2012
I ragazzi "difficili" di Rescaldina
In uno scambio di corrispondenza tra il
sindaco ed un cittadino, Magistrali denuncia disagi e disordini
creati da gruppi di ragazzi “difficili”.
Il sindaco descrive una situazione che
sembra fuori controllo:
lunedì 30 luglio 2012
Se ti impegni su questi aspetti sono pronto a votarti indipendentemente dal colore della tua casacca
In risposta al precedente post, è giunto alla redazione del Blog un contributo interessante di Mauro Scotti. Data la lunghezza e la complessità dello scritto che tocca diversi temi abbiamo deciso, sentito l'autore, di pubblicarlo come un post a sé stante e quindi più facile da commentare per tutti i lettori.
- Giovani:
- Giunta formata da under 40 per lavorare su nuove idee, spinta al cambiamento, innovazione, pensare fuori dagli schemi
venerdì 27 luglio 2012
L'ora delle proposte
Qualcuno sta per partire per le vacanze, qualcuno lo ha già fatto, qualcuno si prepara a vivere l'agosto rescaldinese.
Il tempo delle ferie è per tutti tempo di riposo, relax ed anche riflessione. Ci piacerebbe che in questo mese di agosto prendesse il via, da queste pagine,
Il tempo delle ferie è per tutti tempo di riposo, relax ed anche riflessione. Ci piacerebbe che in questo mese di agosto prendesse il via, da queste pagine,
giovedì 26 luglio 2012
Dona un libro alla biblioteca
Parte il primo agosto l'iniziativa "dona un libro alla biblioteca della tua città" della Libreria "Giunti al punto" presso il centro commerciale Auchan di Rescaldina.
mercoledì 18 luglio 2012
Magistrali e l'opposizione
Durante l'estate i toni si sono fatti sempre più accesi, soprattutto sulle pagine Fb del sindaco Magistrali.
I destinatari delle ire del Sindaco sono le opposizioni che a nostro parere svolgono semplicemente il loro compito di tenere gli occhi aperti sull'amministrazione, di criticare quello che non va, di avanzare proposte e qualche volta di fare qualche mossa un po' più eclatante delle altre.
Riportiamo, ad esempio, uno degli ultimi interventi di Magistrali
I destinatari delle ire del Sindaco sono le opposizioni che a nostro parere svolgono semplicemente il loro compito di tenere gli occhi aperti sull'amministrazione, di criticare quello che non va, di avanzare proposte e qualche volta di fare qualche mossa un po' più eclatante delle altre.
Riportiamo, ad esempio, uno degli ultimi interventi di Magistrali
1000 e ancora 1000
In poco più di un mese di vita abbiamo abbondantemente superato le 1000 visite.
Significa che il bisogno di Informazione a Rescaldina è grande e che l'attenzione ai temi che trattiamo lo è altrettanto.
Durante l'estate studieremo altre novità per rendere il nostro blog, una vera comunità...
Significa che il bisogno di Informazione a Rescaldina è grande e che l'attenzione ai temi che trattiamo lo è altrettanto.
Durante l'estate studieremo altre novità per rendere il nostro blog, una vera comunità...
Che dire? Grazie!!!
domenica 1 luglio 2012
Basta con gli insulti, basta con la vecchia politica, un'altra Rescaldina è possibile...
Dopo l'azione di protesta preannunciata
dal nostro Blog, culminata con il volantinaggio alla festa della
birra e a tappeto nelle caselle della posta dei rescaldinesi,
arrivano puntuali le polemiche.
Etichette:
assessore,
bilancio,
consiglio comunale,
consulta,
critiche,
Crugnola,
Italia dei valori,
Schiesaro,
Sindaco Magistrali,
Vivere Rescaldina
sabato 30 giugno 2012
Un'altra Rescaldina è possibile, costruiamola insieme!
Si chiude così il volantino che sta invadendo le cassette della posta dei rescaldinesi ad opera di un gruppo di cittadini che va oltre gli schieramenti politici.
sabato 23 giugno 2012
Tre domande a Maria Angela Franchi Presidente del Consiglio Comunale
Pubblichiamo il testo del comunicato stampa congiunto dei gruppi consiliari "Italia dei Valori" e "Vivere Rescaldina" e lasciamo alla Presidente del Consiglio Comunale tre domande:
Etichette:
bilancio,
consiglio comunale,
Crugnola,
Discussione,
Franchi,
Giovani,
Italia dei valori,
Paolo Longo,
Sindaco Magistrali,
Turconi,
Vivere Rescaldina
giovedì 21 giugno 2012
Trasparenza!!!
Questo chiedono i cittadini che in queste ore discutono della seduta del Consiglio Comunale di ieri. Alcuni consiglieri dicono delle cose il Sindaco ne dice altre e non è dato sapere chi ha ragione e chi no...
Per Rescaldina il momento è difficile... davvero!
Il Consiglio Comunale di ieri ha avuto esiti preoccupanti sia nei contenuti che nelle modalità con cui l'assise cittadina si è svolta e si è conclusa.
La cronaca della seduta viene dalla pagina FB di Gianluca Crugnola,
martedì 19 giugno 2012
Un Consiglio Comunale tutt'altro che scontato!
Quello di mercoledì 20 sarà un
Consiglio Comunale decisivo.
Verranno approvati l'aumento
dell'addizionale comunale dell'Irpef e si inizierà ad esaminare il
bilancio di previsione per l'anno 2012.
Un Consiglio Comunale però dall'esito
tutt'altro che scontato. Si vedranno le conseguenze della promozione
ad assessore di Longo
domenica 17 giugno 2012
GRAZIE
Più di 300 visite e articoli letti in 18 giorni... un risultato sorprendente che conferma come Rescaldina sia in un paese che ha fame di informazione e di partecipazione!
Una Rescaldina diversa è possibile, costruiamola insieme!
Una Rescaldina diversa è possibile, costruiamola insieme!
Dopo i fuochi d'artificio, nuovo aumento delle tasse a Rescaldina
Aumentano ancora le tasse per i rescaldinesi.
Dopo le promesse del sindaco Magistrali: "l'amministrazione comunale di Rescaldina non ha alcuna intenzione di applicare aumenti all'aliquota dell'IMU rispetto a quelli base previsti
dalla Legge!!" (FB 18/05/2012) ecco che la stangata, sotto un'altra forma, arriva con l'aumento dell'addizionale comunale all'IRPEF.
giovedì 14 giugno 2012
Il successo di Mary Poppins
Una bella serata, merito di un bello spettacolo, capace anche di scacciare il temporale.
Mercoledì 13 giugno è andato in scena lo spettacolo dei genitori della scuola primaria di Rescaldina che, con un allestimento scenico da
Mercoledì 13 giugno è andato in scena lo spettacolo dei genitori della scuola primaria di Rescaldina che, con un allestimento scenico da
lunedì 11 giugno 2012
Consulta sociale: dimissioni respinte!
Nell'ultima riunione della Consulta Sociale sono state respinte le dimissioni del Presidente Colavito.
Una volta rilevato che le difficoltà sono soprattutto nelle disponibilità di tempo del presidente, la Consulta ha deciso, riconoscendo soprattutto i meriti e le competenze di chi ha visto nascere la consulta e l'ha guidata nei suoi primi passi, di modificare lo statuto e affiancare a Colavito un vicepresidente con cui dividere il carico di lavoro. I passi burocratici verranno compiuti durante l'estate mentre la scelta del vicepresidentre avverrà probabilmente a settembre. Intanto complimenti a Colavito per il riconoscimento che la Consulta ha saputo esprimere al suo lavoro ed al suo impegno!
Una volta rilevato che le difficoltà sono soprattutto nelle disponibilità di tempo del presidente, la Consulta ha deciso, riconoscendo soprattutto i meriti e le competenze di chi ha visto nascere la consulta e l'ha guidata nei suoi primi passi, di modificare lo statuto e affiancare a Colavito un vicepresidente con cui dividere il carico di lavoro. I passi burocratici verranno compiuti durante l'estate mentre la scelta del vicepresidentre avverrà probabilmente a settembre. Intanto complimenti a Colavito per il riconoscimento che la Consulta ha saputo esprimere al suo lavoro ed al suo impegno!
domenica 10 giugno 2012
Un sindaco allergico alle critiche
È giusto che un cittadino, pur non
impegnato direttamente in politica, possa criticare il Sindaco?
È giusto che un partito di opposizione
possa criticare la maggioranza?
È giusto che chi amministra una città
possa essere criticato quando sbaglia?
Certo, il concetto di “sbaglio” è
opinabile, ma il diritto di critica e la libertà di parola sono
diritti di ogni persona.
A volte sembra non pensarla così il
sindaco di Rescaldina, Magistrali.
Qualche esempio:
Dicembre 2010, periodico
“Partecipare”: il sindaco risponde ad un articolo di Ettore
Gasparri dicendogli che è “comodo e facile continuare
a stare
seduto sul divano
della propria casetta e con
la penna impugnata come
una spada a
criticare”
e lo bolla come una persona “abile
solo a
contestare e criticare e mai pronto ad un confronto costruttiv
o”
Marzo 2012, gruppo Facebook “Paolo
Magistrali sindaco di Rescaldina”: il sindaco risponde ad
Alessandro Raimondi che chiede più pulizia dei boschi e chiede di
organizzare giornate di pulizia con un “peccato che quando le
organizziamo tu non ci sei mai!!”
sabato 9 giugno 2012
Su Facebook esplode la polemica per il "Caso Longo"
Su Facebook, sulle pagine di Vivere Rescaldina, la polemica è
aspra: Ielo Gilles parla di "uno degli spettacoli più tristi della
storia politica rescaldinese" Daniel Schiesaro invece parla di mercato
estivo degli assessori" e si chiede come mai la Lega accetti queste
manovre, proprio mentre si prepara un bilancio che metterà pesantemente
le mani nelle tasche dei rescaldinesi.
Meritano infine di essere lette le pagine personali di Gianluca Crugnola dove ad un suo commento che parla di "vergognoso mercato delle vacche", e ad un commento di Giuseppe Lana che critica la giunta per l'autoriduzione dello stipendio (per pagare il nuovo stipendio), il sindaco Magistrali risponde con parole come "falso moralista", "facile demagogia"...
...merita leggere i commenti dei protagonisti della politica del nostro paese, è importante farsi una opinione perchè davvero, un'altra Rescaldina è possibile... Costruiamola insieme!
Meritano infine di essere lette le pagine personali di Gianluca Crugnola dove ad un suo commento che parla di "vergognoso mercato delle vacche", e ad un commento di Giuseppe Lana che critica la giunta per l'autoriduzione dello stipendio (per pagare il nuovo stipendio), il sindaco Magistrali risponde con parole come "falso moralista", "facile demagogia"...
...merita leggere i commenti dei protagonisti della politica del nostro paese, è importante farsi una opinione perchè davvero, un'altra Rescaldina è possibile... Costruiamola insieme!
Paolo Longo salta sul carro della Maggiornaza e diventa assessore
Nel Consiglio Comunale di mercoledì scorso Paolo Longo, eletto nelle file di RRR, è diventato assessore passando così definitivamente nelle file della maggioranza.
La mossa di Longo non stupisce più di tanto perché dopo i toni accesi e polemici dei primi mesi, l'atteggiamento di Longo è andato mitigandosi fino al passaggio definitivo dalla parte del sindaco Magistrali che pure dal Longo, era stato più volte apertamente criticato.
Per potere pagare l'indennità al nuovo amministratore sembra che la giunta si sia "autotassata" riducendosi gli stipendi per mantenere costante la spesa per gli stipendi degli assessori. Decisione quest'ultima che ha scatenato polemiche accese da parte di chi, Vivere Rescaldina e Italia dei Valori in testa, aveva chiesto inutilmente la riduzione delle indennità degli amministratori. Dove non è arrivata la sensibilità per le casse comunali e le difficoltà dei cittadini è arrivata la volontà di pagare una indennità in più in giunta...
La mossa di Longo non stupisce più di tanto perché dopo i toni accesi e polemici dei primi mesi, l'atteggiamento di Longo è andato mitigandosi fino al passaggio definitivo dalla parte del sindaco Magistrali che pure dal Longo, era stato più volte apertamente criticato.
Per potere pagare l'indennità al nuovo amministratore sembra che la giunta si sia "autotassata" riducendosi gli stipendi per mantenere costante la spesa per gli stipendi degli assessori. Decisione quest'ultima che ha scatenato polemiche accese da parte di chi, Vivere Rescaldina e Italia dei Valori in testa, aveva chiesto inutilmente la riduzione delle indennità degli amministratori. Dove non è arrivata la sensibilità per le casse comunali e le difficoltà dei cittadini è arrivata la volontà di pagare una indennità in più in giunta...
martedì 5 giugno 2012
Un appuntamento importante aspetta il mondo del volontariato rescaldinese che sabato mattina si riunirà nella Consulta Sociale. Sul tavolo infatti, i rappresentanti delle associazioni, oltre all'organizzazione dei prossimi eventi, troveranno le dimissioni del presidente Colavito che ha guidato la consulta fin dalla sua nascita.
Nei cinque anni passati alla guida, Colavito ha insistito molto sulla partecipazione ai tavoli di zona portando il mondo dell'associazionismo rescaldinese fuori dai confini del paese. Da ricordare l'organizzazione del primo incontro con i candidati sindaco ed i tentativi rimasti senza riscontro da parte dell'amministrazione di scrivere un bilancio partecipato almeno per quanto riguarda i servizi sociali.
Resta da vedere se le dimissioni verranno accettate e chi sarà l'eventuale sostituto scelto dai rappresentanti delle associazioni. Intanto Rescaldina non può che ringraziare Colavito per l'impegno profuso in questi anni al servizio del mondo del volontariato sociale.
Visita la pagina Facebook di Vivere Rescaldina (Vivere Rescaldina).
Anche la pagina del Sindaco può essere interessante, tutto serve per costruirsi un'opinione (Paolo Magistrali Sindaco di Rescaldina) :-)
Anche la pagina del Sindaco può essere interessante, tutto serve per costruirsi un'opinione (Paolo Magistrali Sindaco di Rescaldina) :-)
sabato 2 giugno 2012
Aperitivo "partecipato" alla festa di Vivere Rescaldina
Sono stati i suggerimenti raccolti nelle piazze i mesi scorsi, il filo conduttore del dibattito che ha seguito l'aperitivo d'apertura della festa di Vivere Rescaldina.
Ha fatto gli onori di casa Gilles Ielo che insieme poi a Enrico Rudoni, Daniel Schiesaro e Claudio Turconi ha esaminato la situazione attuale e le proposte dei cittadini.
I Rescaldinesi chiedono soprattutto più servizi e proposte per i giovani, chiedono informazione e coinvolgimento. Proprio su quest'ultimo concetto è incentrato, secondo quanto detto da Ielo il nuovo corso di Vivere Rescaldina che della partecipazione e del coinvolgimento attivo vuole fare il cardine del suo stile di fare opposizione, campagna elettorale e poi Governo del paese.
La festa prosegue oggi e domani, durante le serate sarà possibile "postare" il proprio contributo e le proprie idee per costruire "la Rescaldina che vorrei".
Ha fatto gli onori di casa Gilles Ielo che insieme poi a Enrico Rudoni, Daniel Schiesaro e Claudio Turconi ha esaminato la situazione attuale e le proposte dei cittadini.
I Rescaldinesi chiedono soprattutto più servizi e proposte per i giovani, chiedono informazione e coinvolgimento. Proprio su quest'ultimo concetto è incentrato, secondo quanto detto da Ielo il nuovo corso di Vivere Rescaldina che della partecipazione e del coinvolgimento attivo vuole fare il cardine del suo stile di fare opposizione, campagna elettorale e poi Governo del paese.
La festa prosegue oggi e domani, durante le serate sarà possibile "postare" il proprio contributo e le proprie idee per costruire "la Rescaldina che vorrei".
giovedì 31 maggio 2012
Nasce Ascoltare Rescaldina
Nasce con questo post il Blog "Ascoltare Rescaldina"!
Quale posto migliore di un Blog per raccogliere e discutere le idee da cui potrà ripartire il nostro paese?
Cosa troverete in queste pagine?
Troverete
notizie, in ordine
sparso, senza periodicità, quando le cose avvengono o quando è il caso
di fermarsi per fare una riflessione.
Troverete idee, proposte e opinioni, ma soprattutto discussioni.
Proprio
qui si trova la giustificazione di un Blog. A noi non interessava un
sito statico ma creare una piazza virtuale dove ognuno può dire la sua. Solo gli insulti non saranno ammessi.
Troveranno eco le proposte raccolte nei momenti di incontro
nelle piazze, al mercato, qui le idee matureranno e verranno discusse e da
qui saranno lanciate le proposte per il nostro paese.
Noi
vogliamo un paese "partecipato", un paese che "faccia rete", un paese
nuovo rispetto a quello immaginato e disegnato da chi ha amministrato
fino ad ora la nostra Rescaldina.
Siamo consapevoli che un Blog
non basta, crediamo nelle nuove tecnologie ,ma siamo convinti che
l'incontro con le persone venga prima, il Blog quindi non si sostituirà
mai agli incontri con i cittadini, alle strette di mano e alle
discussioni nelle piazze. Il Blog viene dopo, raggiunge chi è un po' di
fretta e chi, anche a sera inoltrata avrà voglia di leggere un po' del
suo paese e dare il suo piccolo ,ma prezioso contributo.
Manca ancora un particolare... abbiamo detto "noi" ma chi c'è dietro queste tre lettere? Ci sono i giovani di Vivere Rescaldina,
la lista civica che siede all'opposizione in Consiglio Comunale, ci
sono anche tutte le altre persone che vorranno unirsi a noi perché, come
noi, hanno a cuore Rescaldina ed il suo futuro.
Etichette:
Discussione,
Futuro,
Giovani,
Idee,
Opinioni,
Per iniziare,
Rescaldina
Ubicazione:
20027 Rescaldina MI, Italia
Iscriviti a:
Post (Atom)