Dal sito dell'associazione dei "Comuni Virtuosi" (visitatelo, è una fonte continua di idee per la buona amministrazione) mutuiamo un'idea per i nostri amministratori.
Le buone pratiche esistono, perché non metterle in pratica?
Mirabello Monferrato (AL).
Più risparmio, più valorizzazione, più
sicurezza. Un Comune sempre più a misura d'uomo, ordinato, efficiente.
Si è concluso il secondo lotto di passaggio totale dell’illuminazione
pubblica a LED per il Comune monferrino,
che ha anticipato con il
progetto “Tutta un’altra luce”, iniziato a fine 2010 di due anni il
decreto del Governo “Cieli bui”, che giustamente pone attenzione a non
disperdere energia e quindi illuminazione dove non serve, cioè verso
l’alto. A oggi sono già circa 150 i punti a LED installati di
illuminazione pubblica.
[...]
- Scegliere la risparmiosa tecnologia a LED ci permette non solo
di sostituire le vecchie dispendiose e spesso rotte lampade al mercurio e
al sodio, ma anche di potenziare dove serve l’illuminazione pubblica.
“Tutta un'altra luce” non poteva prescindere da un aumento della
sicurezza per i cittadini. Così aree del Comune a rischio, troppo poco
illuminate, sono già state o saranno potenziate. Resteranno
al sodio le sole lampade gialle del centro storico, le quali però dotate
di regolatori di consumo di energia e di temporizzatore evoluto, in
grado di regolare l’intensità delle lampade ad esempio dopo una certa
ora notturna. E’ sotto studio la dotazione in alcuni viottoli di
camminamento solo pedonali, attualmente bui o forniti di scarsa
illuminazione, di lampade che si accenderanno al solo al passaggio di
cittadini – (Luca Gioanola, sindaco)
[...]
Spiega il Sindaco: " Tanti i benefici: economici, ambientali,
manutentivi e di aumento della sicurezza per i cittadini e di
valorizzazione del territorio e del decoro eliminando le tante diverse
tipologie di lampade attualmente installate”.
Nessun commento:
Posta un commento
Inserisci qui il tuo commento all'articolo.
Ricorda: solo commenti costruttivi, niente insulti!!! Su questo Blog vogliamo costruire una "Rescaldina diversa" non vogliamo fare polemiche inutili.
I commenti vengono "moderati" proprio per prevenire quanto sopra e per prevenire lo spam. Nessun commento viene modificato dagli autori del Blog, al limite, non viene pubblicato...