È giusto che un cittadino, pur non
impegnato direttamente in politica, possa criticare il Sindaco?
È giusto che un partito di opposizione
possa criticare la maggioranza?
È giusto che chi amministra una città
possa essere criticato quando sbaglia?
Certo, il concetto di “sbaglio” è
opinabile, ma il diritto di critica e la libertà di parola sono
diritti di ogni persona.
A volte sembra non pensarla così il
sindaco di Rescaldina, Magistrali.
Qualche esempio:
Dicembre 2010, periodico
“Partecipare”: il sindaco risponde ad un articolo di Ettore
Gasparri dicendogli che è “comodo e facile continuare
a stare
seduto sul divano
della propria casetta e con
la penna impugnata come
una spada a
criticare”
e lo bolla come una persona “abile
solo a
contestare e criticare e mai pronto ad un confronto costruttiv
o”
Marzo 2012, gruppo Facebook “Paolo
Magistrali sindaco di Rescaldina”: il sindaco risponde ad
Alessandro Raimondi che chiede più pulizia dei boschi e chiede di
organizzare giornate di pulizia con un “peccato che quando le
organizziamo tu non ci sei mai!!”
Aprile 2012, gruppo Facebook “Paolo Magistrali sindaco di Rescaldina “: sempre Alessandro Raimondi chiede di chi è la competenza per la pulizia della strada che passaaffianco all'Auchan, il sindaco risponde: “E' semplicemente vergognoso che ogniqualvolta si trova un rifiuto per strada si sia sempre pronti ad alzare il dito contro il Comune. E' come dire che sia normale gettare gomme per strada, televisori ed eternit nei boschi.... anzi per Alessandro credo che sia anche cosa buona e giusta farlo...!!!”
Maggio
2012, gruppo Facebook “Paolo Magistrali sindaco di Rescaldina”:
Al consigliere Daniel Schiesaro che critica la maggioranza per il
bilancio scassato, Magistrali risponde: ”Mi dispiace
constatare che da un ragazzo che considero "intelligente" e
"preparato" come Daniel continuino a pervenire solo frasi
senza senso, accuse infondate, elucubrazioni mentali farneticanti e
mai.... dico mai una proposta concreta, un suggerimento
intelligente....!!”
Maggio
2012, gruppo Facebook “Paolo Magistrali sindaco di Rescaldina”:
tocca a Pierangelo Colavito, presidente della Consulta Sociale subire
le ire del sindaco. Colavito chiede lumi sull'eventulale aumento del
contributo per le sedi delle associazioni e propone una riduzione
delle indennità degli assessori, si sente rispondere così: “E'
proprio vero che voi "grillini" sapete solo polemizzare e
criticare, ma avete anche qualche proposta costruttiva?”
e ancora “Dai Pier, per favore, ma che delusione.... Far
demagogia per 1.500,00 che percepisce il Sindaco e 800,00 euro che
percepiscono gli Assessori.... Ma sono questi i problemi di
RESCALDINA?? Siate superiori... “
Giugno
2012, , gruppo Facebook “Paolo Magistrali sindaco di Rescaldina”:
il sindaco se la prende con la festa di Vivere Rescaldina: “Da
quello che mi hanno raccontato mi viene spontaneo commentare: "che
tristezza!!" Ore e ore spese esclusivamente a parlar male e
denigrare l'attuale amministrazione con accuse abbastanza pesanti
oltreché infondate...”. A
Michele Cattaneo, che contraddice quanto detto, aggiungendo che alla
festa si è respirata aria nuova e che finalmente una Rescaldina
diversa sia davvero possibile, il primo cittadino risponde: “Diversa
da chi... Da che cosa?? Ma vedi Michele che continui a parlare con
slogan "GRILLINI"! Cavalcate meschinamente l'antipolitica
senza considerare che siete stati attori e protagonisti per decine di
anni....”.
Altri
esempi si trovano sulle pagine di altri consiglieri e noi consigliamo
di cercarli e leggerli. Leggere quanto scrivono le persone è sempre
utile per farsi un'idea di come siano davvero e di quali idee abbiano
al di là dei discorsi ufficiali.
Rescaldina
meriterebbe finalmente una amministrazione che si sappia rapportare
con i cittadini, che sappia anche cogliere le critiche per costruire
un paese migliore.
Una Rescaldina
diversa è possibile...
Nessun commento:
Posta un commento
Inserisci qui il tuo commento all'articolo.
Ricorda: solo commenti costruttivi, niente insulti!!! Su questo Blog vogliamo costruire una "Rescaldina diversa" non vogliamo fare polemiche inutili.
I commenti vengono "moderati" proprio per prevenire quanto sopra e per prevenire lo spam. Nessun commento viene modificato dagli autori del Blog, al limite, non viene pubblicato...