Ciacci ha fatto della partecipazione, dell'ecosostenibilità, della trasparenza, "il segno" della sua linea amministrativa.
“Oggi Rifiuti Zero – ha dichiarato Ciacci – ha contagiato centinaia di
movimenti, comitati, associazioni, oltre 120 Amministrazioni comunali
dalla Sicilia alla Valle d’Aosta, più di 3 milioni di cittadini e reti
di collaborazione in tutto il mondo. Rifiuti Zero è una delle strategie
indispensabili alla costruzione di prospettive di sostenibilità per
la nostra civiltà. In un mondo finito e con crescenti crisi di
approvvigionamento per materie prime ed energia non ci possiamo più
permettere, come succede in Italia, di sprecare oltre il 60% dei
materiai post-consumo in discariche o inceneritori”.
Dal rispetto e dall'impegno per l'ambiente può nascere un nuovo modo di essere "Paese", un nuovo modo di fare politica, un nuovo modo di affrontare le crisi, anche quella occupazionale che stiamo vivendo qui a Rescaldina.
Nel video sono illustrate le pratiche per raggiungere l'ambizioso risultato,
Ecco mi piacerebbe che Rescaldina aderisse all'Associazione dei Comuni Virtuosi. Sono sempre di più i Comuni che lo fanno, niente è impossibile se si vuole e non solo in tema di rifiuti. Un impegno serio, che se preso da un'amministrazione responsabilizzerebbe maggiormente il cittadino. Maria Grazia Pierini
RispondiElimina