Incredibile
ma vero! Può succedere che una piramide ruoti completamente su se
stessa e che il vertice si ritrovi a dover sostenere la base.
Avviene
quando un paese definito democratico, e che tale si vuole sentire, si
vede piombare dall’alto decisioni che non approva e per le quali
non è stato consultato.
Le
questioni inerenti gli aumenti delle rette scolastiche forse non ci
hanno chiarito completamente quale sia la qualità migliore e
l’esatto costo del pranzo di un bambino; non hanno chiarito del
tutto nemmeno i reali problemi economici che l’amministrazione
pubblica deve affrontare per non affondare.
Abbiamo
però capito che dell’una e dell’altra cosa vogliamo essere
informati prima che si decidano interventi che non sono la normale
amministrazione.
Questo
dovrebbe valere per la scuola, per i giovani, per i vecchi ma anche
per molte altre decisioni importanti che interessano tutti e delle
quali veniamo tenuti all’oscuro.
Le
assemblee che hanno preceduto l’approvazione del PGT, per esempio,
sono state completamente ininfluenti e del tutto risibili.
Esiste ora
anche il problema IKEA, ma statene certi, tutto è già deciso e
verremo avvertiti delle scelte dell’amministrazione solo a cose
fatte.
Ci
toccherà rovesciare nuovamente la piramide.
Nessun commento:
Posta un commento
Inserisci qui il tuo commento all'articolo.
Ricorda: solo commenti costruttivi, niente insulti!!! Su questo Blog vogliamo costruire una "Rescaldina diversa" non vogliamo fare polemiche inutili.
I commenti vengono "moderati" proprio per prevenire quanto sopra e per prevenire lo spam. Nessun commento viene modificato dagli autori del Blog, al limite, non viene pubblicato...