Si chiude così il volantino che sta invadendo le cassette della posta dei rescaldinesi ad opera di un gruppo di cittadini che va oltre gli schieramenti politici.
Benvenuto! Ascolta con noi Rescaldina
Un Blog per discutere di Rescaldina, dei fatti, dei progetti e...
...di come ci piacerebbe fosse il nostro paese.
...di come ci piacerebbe fosse il nostro paese.
sabato 30 giugno 2012
sabato 23 giugno 2012
Tre domande a Maria Angela Franchi Presidente del Consiglio Comunale
Pubblichiamo il testo del comunicato stampa congiunto dei gruppi consiliari "Italia dei Valori" e "Vivere Rescaldina" e lasciamo alla Presidente del Consiglio Comunale tre domande:
Etichette:
bilancio,
consiglio comunale,
Crugnola,
Discussione,
Franchi,
Giovani,
Italia dei valori,
Paolo Longo,
Sindaco Magistrali,
Turconi,
Vivere Rescaldina
giovedì 21 giugno 2012
Trasparenza!!!
Questo chiedono i cittadini che in queste ore discutono della seduta del Consiglio Comunale di ieri. Alcuni consiglieri dicono delle cose il Sindaco ne dice altre e non è dato sapere chi ha ragione e chi no...
Per Rescaldina il momento è difficile... davvero!
Il Consiglio Comunale di ieri ha avuto esiti preoccupanti sia nei contenuti che nelle modalità con cui l'assise cittadina si è svolta e si è conclusa.
La cronaca della seduta viene dalla pagina FB di Gianluca Crugnola,
martedì 19 giugno 2012
Un Consiglio Comunale tutt'altro che scontato!
Quello di mercoledì 20 sarà un
Consiglio Comunale decisivo.
Verranno approvati l'aumento
dell'addizionale comunale dell'Irpef e si inizierà ad esaminare il
bilancio di previsione per l'anno 2012.
Un Consiglio Comunale però dall'esito
tutt'altro che scontato. Si vedranno le conseguenze della promozione
ad assessore di Longo
domenica 17 giugno 2012
GRAZIE
Più di 300 visite e articoli letti in 18 giorni... un risultato sorprendente che conferma come Rescaldina sia in un paese che ha fame di informazione e di partecipazione!
Una Rescaldina diversa è possibile, costruiamola insieme!
Una Rescaldina diversa è possibile, costruiamola insieme!
Dopo i fuochi d'artificio, nuovo aumento delle tasse a Rescaldina
Aumentano ancora le tasse per i rescaldinesi.
Dopo le promesse del sindaco Magistrali: "l'amministrazione comunale di Rescaldina non ha alcuna intenzione di applicare aumenti all'aliquota dell'IMU rispetto a quelli base previsti
dalla Legge!!" (FB 18/05/2012) ecco che la stangata, sotto un'altra forma, arriva con l'aumento dell'addizionale comunale all'IRPEF.
giovedì 14 giugno 2012
Il successo di Mary Poppins
Una bella serata, merito di un bello spettacolo, capace anche di scacciare il temporale.
Mercoledì 13 giugno è andato in scena lo spettacolo dei genitori della scuola primaria di Rescaldina che, con un allestimento scenico da
Mercoledì 13 giugno è andato in scena lo spettacolo dei genitori della scuola primaria di Rescaldina che, con un allestimento scenico da
lunedì 11 giugno 2012
Consulta sociale: dimissioni respinte!
Nell'ultima riunione della Consulta Sociale sono state respinte le dimissioni del Presidente Colavito.
Una volta rilevato che le difficoltà sono soprattutto nelle disponibilità di tempo del presidente, la Consulta ha deciso, riconoscendo soprattutto i meriti e le competenze di chi ha visto nascere la consulta e l'ha guidata nei suoi primi passi, di modificare lo statuto e affiancare a Colavito un vicepresidente con cui dividere il carico di lavoro. I passi burocratici verranno compiuti durante l'estate mentre la scelta del vicepresidentre avverrà probabilmente a settembre. Intanto complimenti a Colavito per il riconoscimento che la Consulta ha saputo esprimere al suo lavoro ed al suo impegno!
Una volta rilevato che le difficoltà sono soprattutto nelle disponibilità di tempo del presidente, la Consulta ha deciso, riconoscendo soprattutto i meriti e le competenze di chi ha visto nascere la consulta e l'ha guidata nei suoi primi passi, di modificare lo statuto e affiancare a Colavito un vicepresidente con cui dividere il carico di lavoro. I passi burocratici verranno compiuti durante l'estate mentre la scelta del vicepresidentre avverrà probabilmente a settembre. Intanto complimenti a Colavito per il riconoscimento che la Consulta ha saputo esprimere al suo lavoro ed al suo impegno!
domenica 10 giugno 2012
Un sindaco allergico alle critiche
È giusto che un cittadino, pur non
impegnato direttamente in politica, possa criticare il Sindaco?
È giusto che un partito di opposizione
possa criticare la maggioranza?
È giusto che chi amministra una città
possa essere criticato quando sbaglia?
Certo, il concetto di “sbaglio” è
opinabile, ma il diritto di critica e la libertà di parola sono
diritti di ogni persona.
A volte sembra non pensarla così il
sindaco di Rescaldina, Magistrali.
Qualche esempio:
Dicembre 2010, periodico
“Partecipare”: il sindaco risponde ad un articolo di Ettore
Gasparri dicendogli che è “comodo e facile continuare
a stare
seduto sul divano
della propria casetta e con
la penna impugnata come
una spada a
criticare”
e lo bolla come una persona “abile
solo a
contestare e criticare e mai pronto ad un confronto costruttiv
o”
Marzo 2012, gruppo Facebook “Paolo
Magistrali sindaco di Rescaldina”: il sindaco risponde ad
Alessandro Raimondi che chiede più pulizia dei boschi e chiede di
organizzare giornate di pulizia con un “peccato che quando le
organizziamo tu non ci sei mai!!”
sabato 9 giugno 2012
Su Facebook esplode la polemica per il "Caso Longo"
Su Facebook, sulle pagine di Vivere Rescaldina, la polemica è
aspra: Ielo Gilles parla di "uno degli spettacoli più tristi della
storia politica rescaldinese" Daniel Schiesaro invece parla di mercato
estivo degli assessori" e si chiede come mai la Lega accetti queste
manovre, proprio mentre si prepara un bilancio che metterà pesantemente
le mani nelle tasche dei rescaldinesi.
Meritano infine di essere lette le pagine personali di Gianluca Crugnola dove ad un suo commento che parla di "vergognoso mercato delle vacche", e ad un commento di Giuseppe Lana che critica la giunta per l'autoriduzione dello stipendio (per pagare il nuovo stipendio), il sindaco Magistrali risponde con parole come "falso moralista", "facile demagogia"...
...merita leggere i commenti dei protagonisti della politica del nostro paese, è importante farsi una opinione perchè davvero, un'altra Rescaldina è possibile... Costruiamola insieme!
Meritano infine di essere lette le pagine personali di Gianluca Crugnola dove ad un suo commento che parla di "vergognoso mercato delle vacche", e ad un commento di Giuseppe Lana che critica la giunta per l'autoriduzione dello stipendio (per pagare il nuovo stipendio), il sindaco Magistrali risponde con parole come "falso moralista", "facile demagogia"...
...merita leggere i commenti dei protagonisti della politica del nostro paese, è importante farsi una opinione perchè davvero, un'altra Rescaldina è possibile... Costruiamola insieme!
Paolo Longo salta sul carro della Maggiornaza e diventa assessore
Nel Consiglio Comunale di mercoledì scorso Paolo Longo, eletto nelle file di RRR, è diventato assessore passando così definitivamente nelle file della maggioranza.
La mossa di Longo non stupisce più di tanto perché dopo i toni accesi e polemici dei primi mesi, l'atteggiamento di Longo è andato mitigandosi fino al passaggio definitivo dalla parte del sindaco Magistrali che pure dal Longo, era stato più volte apertamente criticato.
Per potere pagare l'indennità al nuovo amministratore sembra che la giunta si sia "autotassata" riducendosi gli stipendi per mantenere costante la spesa per gli stipendi degli assessori. Decisione quest'ultima che ha scatenato polemiche accese da parte di chi, Vivere Rescaldina e Italia dei Valori in testa, aveva chiesto inutilmente la riduzione delle indennità degli amministratori. Dove non è arrivata la sensibilità per le casse comunali e le difficoltà dei cittadini è arrivata la volontà di pagare una indennità in più in giunta...
La mossa di Longo non stupisce più di tanto perché dopo i toni accesi e polemici dei primi mesi, l'atteggiamento di Longo è andato mitigandosi fino al passaggio definitivo dalla parte del sindaco Magistrali che pure dal Longo, era stato più volte apertamente criticato.
Per potere pagare l'indennità al nuovo amministratore sembra che la giunta si sia "autotassata" riducendosi gli stipendi per mantenere costante la spesa per gli stipendi degli assessori. Decisione quest'ultima che ha scatenato polemiche accese da parte di chi, Vivere Rescaldina e Italia dei Valori in testa, aveva chiesto inutilmente la riduzione delle indennità degli amministratori. Dove non è arrivata la sensibilità per le casse comunali e le difficoltà dei cittadini è arrivata la volontà di pagare una indennità in più in giunta...
martedì 5 giugno 2012
Un appuntamento importante aspetta il mondo del volontariato rescaldinese che sabato mattina si riunirà nella Consulta Sociale. Sul tavolo infatti, i rappresentanti delle associazioni, oltre all'organizzazione dei prossimi eventi, troveranno le dimissioni del presidente Colavito che ha guidato la consulta fin dalla sua nascita.
Nei cinque anni passati alla guida, Colavito ha insistito molto sulla partecipazione ai tavoli di zona portando il mondo dell'associazionismo rescaldinese fuori dai confini del paese. Da ricordare l'organizzazione del primo incontro con i candidati sindaco ed i tentativi rimasti senza riscontro da parte dell'amministrazione di scrivere un bilancio partecipato almeno per quanto riguarda i servizi sociali.
Resta da vedere se le dimissioni verranno accettate e chi sarà l'eventuale sostituto scelto dai rappresentanti delle associazioni. Intanto Rescaldina non può che ringraziare Colavito per l'impegno profuso in questi anni al servizio del mondo del volontariato sociale.
Visita la pagina Facebook di Vivere Rescaldina (Vivere Rescaldina).
Anche la pagina del Sindaco può essere interessante, tutto serve per costruirsi un'opinione (Paolo Magistrali Sindaco di Rescaldina) :-)
Anche la pagina del Sindaco può essere interessante, tutto serve per costruirsi un'opinione (Paolo Magistrali Sindaco di Rescaldina) :-)
sabato 2 giugno 2012
Aperitivo "partecipato" alla festa di Vivere Rescaldina
Sono stati i suggerimenti raccolti nelle piazze i mesi scorsi, il filo conduttore del dibattito che ha seguito l'aperitivo d'apertura della festa di Vivere Rescaldina.
Ha fatto gli onori di casa Gilles Ielo che insieme poi a Enrico Rudoni, Daniel Schiesaro e Claudio Turconi ha esaminato la situazione attuale e le proposte dei cittadini.
I Rescaldinesi chiedono soprattutto più servizi e proposte per i giovani, chiedono informazione e coinvolgimento. Proprio su quest'ultimo concetto è incentrato, secondo quanto detto da Ielo il nuovo corso di Vivere Rescaldina che della partecipazione e del coinvolgimento attivo vuole fare il cardine del suo stile di fare opposizione, campagna elettorale e poi Governo del paese.
La festa prosegue oggi e domani, durante le serate sarà possibile "postare" il proprio contributo e le proprie idee per costruire "la Rescaldina che vorrei".
Ha fatto gli onori di casa Gilles Ielo che insieme poi a Enrico Rudoni, Daniel Schiesaro e Claudio Turconi ha esaminato la situazione attuale e le proposte dei cittadini.
I Rescaldinesi chiedono soprattutto più servizi e proposte per i giovani, chiedono informazione e coinvolgimento. Proprio su quest'ultimo concetto è incentrato, secondo quanto detto da Ielo il nuovo corso di Vivere Rescaldina che della partecipazione e del coinvolgimento attivo vuole fare il cardine del suo stile di fare opposizione, campagna elettorale e poi Governo del paese.
La festa prosegue oggi e domani, durante le serate sarà possibile "postare" il proprio contributo e le proprie idee per costruire "la Rescaldina che vorrei".
Iscriviti a:
Post (Atom)