Quello del lavoro è un argomento su cui spesso le amministrazioni comunali fanno un passo indietro impotenti.
Cosa può fare una amministrazione per creare lavoro e per tutelare i posti di lavoro nel suo comune?
Il tema certo non è semplice perché si intersecano più piani di riflessione che possono anche sembrare antitetici: la salvaguardia dell'ambiente, il consumo di territorio, la fiscalità, la grande distribuzione, il commercio di vicinato, la questione dei "tempi della città", i servizi, la viabilità...
Alcune amministrazioni (come quella uscente) scelgono di svendere il proprio territorio a favore della grande distribuzione per creare l'effimera illusione di nuovi posti (cancellandone però altrove) altre invece scelgono il sostegno ai piccoli-medi commercianti e agli artigiani, il sostegno fiscale alle imprese, le agevolazioni per il recupero delle aree dismesse e la fornitura di servizi.
Accanto a questi temi poi c'è il grande tema del sostegno a chi ha perso il lavoro: cosa può fare una amministrazione per aiutare chi cerca una nuova occupazione? Quali forme di collaborazione si possono mettere in atto con le realtà del volontariato sociale?
A tutte queste domande, senza nasconderci i problemi, cercheremo di dare una risposta nel convegno in programma giovedì sera alle 21.00 a Villa Rusconi. Insieme agli artigiani, ai commercianti, agli industriali ed ai cittadini tenteremo di cercare una strada nuova ed alternativa rispetto a quanto fatto fino ad ora, senza successo, nel nostro paese.
Nessun commento:
Posta un commento
Inserisci qui il tuo commento all'articolo.
Ricorda: solo commenti costruttivi, niente insulti!!! Su questo Blog vogliamo costruire una "Rescaldina diversa" non vogliamo fare polemiche inutili.
I commenti vengono "moderati" proprio per prevenire quanto sopra e per prevenire lo spam. Nessun commento viene modificato dagli autori del Blog, al limite, non viene pubblicato...