Per chiarezza abbiamo deciso di riportare tutti i pensieri espressi dal sindaco sulla sua pagina FB (stanno invece in silenzio tutti gli altri assessori (ma chi ha la delega alle politiche giovanili?)).
Riportiamo il sindaco-pensiero così come pubblicato, con una sfida a commento di quello che leggerete: chi è capace di trovare una proposta concreta che vada oltre i soliti luoghi comuni e le accuse?
5 agosto 2012: "Buon
giorno Fabio, mi perdoni per il ritardo con cui rispondo al suo
messaggio che ho comunque letto con attenzione da tempo, ma sono stati
giorni davvero intensi. Mi dispiace per il disagio che state subendo che
vi accomuna vostra malgrado al disagio patito anche dai residenti nei
pressi della Piazza Chiesa di Rescadina e del parco di Villa Ruscuni a
Rescalda.....Se la puo' consolare proprio oggi vedro' alcuni residenti
di Rescalda che denunciano gli stessi problemi esposti da lei: ragazzi
che giocano a palla sino alle 2 di notte con urla, grida, motorini
rumorosi ed altro ancora.... Personalmente e non ho dubbi che anche Lei
la pensi come me, considero questo problema attinente piu'
all'educazione....al senso civico che all'ordine pubblico! Tuttavia non
potendo intervenire sul primo e sul secondo aspetto per il quale penso
debbano lavorare molto le famiglie e le scuole..... Le posso garantire
che stiamo operano sul piano dell'ordine pubblico "con funzione
educativa".... ho organizzato piu' volte tavoli con Polizia Locale e
Carabinieri, sollecitando gli stessi ad essere molto presenti in queste
zone e mi pare che lo stiano facendo in particolar modo sulle due Piazza
di Rescalda e RESCALDINA dove il "fenomeno" pare si sia attenuato....
Pero' uno dei primi risultati - purtroppo per Lei - e' che la maggior
parte di questi ragazzotti si sia riversata nei giardini di Via Monte
Grappa.. Le racconto come siamo "conciati" a Rescaldina: tutti i giorni
dalle h 18 alle h 19 sono costretto a lasciare una pattuglia dei vigili
sul piazzale a Rescalda onde consentire a Don Renato di celebrare la
massa in quanto senza la presenza dei vigili l'omelia viene disturbata
se non interrotta da pallonate sul portone della Chiesa. I vigili
rimangono a Rescalda sino alle h 20. Alle sera come le dicevo si
alternano Vigili (nelle sere in cui riesco ad organizzare il servizio!) e
Carabinieri sulle due piazze cittadine.....Proprio Giovedì sera ero in
Piazza a Rescaldina con i miei figli e mi creda mi ha fatto una gran
rabbia vedere una pattuglia dei Carabinieri fissa davanti al Comune
dalle 22 alle 23.30 per evitare che i soliti teppisti giocassero a
palla....credo sinceramente che i Carabinieri debbano presidiare il
territorio in altro modo, ma questi sono i problemi di Rescaldina....!
Le racconto un ultimo episodio per farLe capire quanto abbiamo a cuore
il problema: settimana scorsa sono intervenuto personalmente insieme ai
vigili ed ai Carabinieri ad una "retata" a Rescalda durante la quale
sono stati sequestrati 6 motorini tutti truccati.....Fra urla, minacce
ed insulti......i ragazzi se ne sono tornati a casa.... L'indomani sa
cosa e'' accaduto? Che tutti i genitori sono saliti "imbufaliti" dal
Sindaco a lamentarsi dell'accaduto aggredendomi con altre parole
ingiurioso e offese: "cosa pensate di aver realizzato? Che male hanno
fatto? Hanno diritto anche loro di svagarsi! in fondo e' colpa vostra:
dategli degli spazi dove possano divertirsi! ...... probabilmente se ciò
fosse accaduto a noi 25 anni fa' oltre al sequestro del motorino
avremmo sicuramente subito anche le ire dei nostri genitori....oggi
no!!! i tempi sono proprio cambiati.....in peggio!!!! La ringrazio della
segnalazione, Fabio, e la contattero' Presto..."
4 agosto 2013: "Questi
sono i ragazzi-vandali che frequentano il pacchetto di Villa Rusconi:
se ci fosse mio figlio io mi vergognerei di essere genitore di certi
"scapestrati" che non hanno il minimo rispetto per la cosa pubblica e
per gli altri, ma hanno come unico obiettivo quello di distruggere,
devastere e disturbare gli altri.......Invece ci sono alcuni genitori
che cercano sempre di difenderli e proteggerli......: "poveri
ragazzi.....come litro potrebbero divertirsi???" Che si vergognino di
vere cresciuto certi vandali!!!!"
4 agosto 2013: "E'
ormai un anno che parliamo con loro, discutiamo cerchiamo di capire le
loro esigenze, assecondiamo le loro richieste con spirito educativo e
costruttivo come sostengono gli educatori e le forze
dell'ordine.....Abbiamo offerto loro le chiavi del campo sportivo, come
luogo di ritrovo, Don Renato le ha concesso di entrare anche di notte in
oratorio....e questi sono i risultati!!! Loro rispondendo che vogliono
la Piazza....che la Piazza e' loro e che nessuno li puo' cacciare!!!
......e questi sono i risultati!!! Io avrei in mente una soluzione, ma
credo che non si possa pubblicizzare....."
4 agosto 2013: "Pensa
Mara che una mamma di questi fenomeni che ho convocato in settimana con
la minaccia di farle pagare le ore supplementari del nostro operatore
ecologico impegnato a ripulire le schifezze (documentate e filmate!) che
suo figlio fa nel parco, mi ha risposto testualmente: "ma Sig. Sindaco
non ci vedo nulla di male, anzi grazie a mio figlio avete qualcosa da
far fare al vostro spazzino che altrimenti non avrebbe un cazzo da
fare!!!" Come se a casa sua i figli sono autorizzate a sporcare ogni
angolo, in quanto altrimenti Lei non avrebbe niente da fare????".
GENTAGLIA!!!!!"
4 agosto 2013: " Simone
anch'io sono stato adolescente e ci divertivamo comunque a Rescaldina
senza devastere o mettere a ferro e fuoco il paese: ci si ritrovava in
Piazza, si girava in bici, andavamo a comprarci un gelato e ci si
ritirava in oratorio a tirare quattro calci al pallone.... ma sempre nel
rispetto degli altri e della cose pubbliche: non prendevamo a pallonate
le signore che andavano a messa, non spaccavamo i portoni o i vetri
delle Chiesa, non rompevamo le panchine, non lasciavamo rifiuti di ogni
genere ovunque....,e sono orgoglioso di aggiungere che non mi sono mai
fatto una canna in vita mia! Avevamo un'altra visione del
mondo....avevamo un'altra educazione!!"
6 agosto 2013: "Anche
noi siamo stati ragazzi quando a Rescaldina c'era molto meno di quello
che troviamo oggi, ma non ci divertivamo a distruggere tutto cio' che
trovavamo, in quanto avvamo un'altra educazione, avevamo altri ideali ed
eravamo meno vuoti e meno vandali!!!"
6 agosto 2013: "Ogni
volta che mi sono avvicinato c'era una tale puzza di canna che
preferivo stare alla larga......Anche a me quando ero quindicenne hanno
offerto droghe leggere, ma sono orgoglioso di non aver mai fatto uso di
quelle droghe che vi stanno spappolando il cervello.....!!"
6 agosto 2013: "Purtroppo
quelle poche volte che mi sono avvicinato a voi non sono state
particolarmente edificanti: ho assistito personalmente a pallonate
contro le signore anziane che andavano a messa, pallonate contro le
porte di Villa Rusconi, pallonate contro i portoni e i vetri della
Chiesa, spaccio di droga e sporcizia in ogni angolo.....non ultimo danni
alla Casa dell'acqua, distruzione dell'impianto di irrigazione,
cartelli divelti, minacce a Sindaco, Carabinieri e Parroco.....Che
ideali profondi.....!!"
6 agosto 2013: "Rispondo
a tale Manu e a Daniele: usero' un linguaggio molto duro e me ne scuso
in anticipo, ma cerchiamo di capirci e di non prendiamoci per il culo.
tre o quattro Domeniche fa sono stato un pomeriggio intero in Piazza ad
osservarvi e a parlare con qualcuno del gruppo: vi ho invitato ad
allontanarvi dal Piazzale in quanto era in corso una cerimonia religiosa
e bestemmiando vi siete trasferiti nel pacchetto di Via balbi. Tornati
vi siete rintanati sotto un abete grigio a fumare. Ho chiamato i
Carabinieri.....vi siete allontanati verso il cimitero di Rescalda e le
forze dell'ordine hanno sequestrato 3,3 grammi di Maria con tanto di
bilancini: prova evidente che spacciate!!!! Quando siete tornati
qualcuno mi ha apostrofato con aggettivi irripetibile (il piu' leggero
era "Sindaco di merda.....te la faremo pagare!!!!") e qualcuno ha anche
aggiunto: "Sindaco guarda che sappiamo chi sono i tuoi figli....!!!" E
io dovrei dialogare con certa gente????? Ma per favore.....se vi
avvicino e' per mettere le mani al collo a qualcuno......"
7 agosto 2013: "Jessica,
mi dispiace ma non hai la minima idea di quello che succede in Villa
Rusconi: ragioni purtroppo con le fette di salame sugli occhi, senza
sapere nulla di quello che accade. D'ora in avanti cercherò,' nei limiti
del lecito, di coinvolgerti su questo tema considerata la tua
sensibilita'........a partire dal Lunedì mattina quando dovremo
raccogliere decine di bottiglie di birra lasciate ogni dove ( nel parco,
sui giochi dei bambini, davanti alla scuola.....), ti portero' al bar i
cartelli divelti con le minacce rivolte al Sindaco, ti faro' parlare
con Don Renato che passa le notti sino alle due o alle tre a palare con
loro, cerchero' di farti vedere i filmati di quando i tuoi "pupilli"
devastano la fontana, i giochi dei bambini, appiccano il fuoco al
tappeto antitrauma del parchetto, spacciano con bilancino alla mano o
anche di quando graffiano, coi' per gioco, la auto parcheggiate o
spezzano (giusto perche' non sanno cosa fare.....) i tergicristalli
delle auto. Potrei aggiungere i danni arrecati al tendone della Festa
dell'Uva (sempre perche' non sapevano cosa fare e hanno pensato bene di
tagliarlo....così' per gioco!), o quando hanno coltivato piantine di
Maria nell'oratorio....DEVO AGGIUNGERE ALTRO??? No perche' la lista
potrebbe continuate....????"
7 agosto 2013: "Milena,
cogli sempre nel segno....I filmati ci sono, ma purtroppo il più' delle
volte questi "bravi" ragazzi agiscono con il casco in testa e quindi si
rendono irriconoscibili!! Quanto alle forze dell'ordine tenete presente
che ormai ogni giorno un vigile e' presente in pianta stabile sul
piazzale dalle 18.00 alle 19.30 circa, onde consentire al Don di dire
messa, mentre i Carabinieri organizzano delle ronde dalle 22 alle 24, ma
chiaramente non possono stare fermi due ore solo per curare i ragazzi,
in quanto ci sono altre zone del Paese che meritano di essere
presidiate....Detto questo ribadisco che mi sembra assurdo impegnare ore
e ore le forze dell'ordine per evitare che quattro vandali distruggano
il parchetto!! In un paese normale questo non puo' e non deve avvenire!!"
7 agosto 2013: "Noi
e il Don di proposte ne abbiamo fatte tante, ma sono sempre cadute nel
vuoto....!! Vediamo se arrivano proposte intelligenti da
loro....Attendiamo fiduciosi!"
8 agosto 2013: "Ha inoltrato una richiesta danni al Comune per "culpa in vigilando" sostiene il suo avvocato, ovvero per non aver vigilato sull'area frequentata dai soliti noti...."
8 agosto 2013: "Non
posso dire chi e' Alessia, ma conosci benissimo sia il danneggiato sia
l'avvocato!! Come deve andare a finire? Ovviamente non puo' rispondere
il Comune: credo che la persona abbia fatto intervenire l'avvocato in
maniera provocatoria. Loro stessi sanno che non possiamo rispondere, ma
volevano evidenziare il problema che esiste nel parchetto....nonostante
quello che si dice... !!! Per la cronaca il rafacimento degli occhiali
e' costato 259,00 euro!!"
si parla di delinquenti di qua, delinquenti di là, senza soffermarsi sulle ragioni per cui si compiono certe azioni. Nessuno di quelli che ci accusa si è mai degnato di cercare di capire, ascoltare quello che abbiamo da dire, ascoltare le nostre esigenze e le nostre proposte. Vedo solo adulti che accusano noi ragazzi (come se loro non fossero mai stati ragazzi), vedo ogni giorno restrizioni dei nostri diritti e dei nostri spazi, vedo adulti che ci giudicano per quello che si dice senza sapere la verità e senza conoscerci nemmeno. Beh, se noi siamo cattivi ragazzi, se siamo delinquenti, cosa dovremmo dire di questi adulti?! E' questo il modo migliore per crescere i giovani d'oggi?! E' questo il modo migliore per andargli incontro e aiutarli a rendere questo paese migliore insieme?! Grazie a dio, io ho abbastanza testa da capire cos'è giusto e cos'è sbagliato per il bene comune, ma cosa ne sarà di ragazzi più piccoli di me, di ragazzi che hanno bisogno di una guida?! Senza dubbio certi azioni e comportamenti non sono maturi ed educati, ma non si diventa grandi da soli.
RispondiEliminahttp://www.comune.casalecchio.bo.it/ccrr/da-dove-veniamo_01_a.html
RispondiEliminaParlare, discutere, proporre e adcoltare. Cosa serve ai nostri ragazzi?, cosa vorrebbero? Come vorrebbero il loro Comune?
Come fare per ascoltarli e capirli? Parlare in piazza scortati dalle forze dell'ordine non mi sembra l'idea migliore. Allora come?
Un idea e una proposta, perché non un CCR? Un Consiglio Comunale dei Ragazzi e delle Ragazze?
Sig. Sindaco si elevi al loro livello, li metta alla prova, lo proponga per primo. Vedrà la stupiranno per idee, iniziative, intelligenza e umanita,. Sono RISORSE non "cattivi ragazzi e delinquenti" da accusare e evitare e un giorno potrà portare i nostri ragazzi come un fiore all'occhiello di questa comunita.
E se cosi non Sara non potremo mai dire di non averci provato.
Tutti noi vorremmo un comune a misura di bambino di anziano ma anche di adolescente.
Forse un settembre non troppo lontano, anziché festeggiare i 15 anni di un centro commerciale potremo festeggiare la FESTA DELLA COMUNITA svolta in un luogo progettato e costruito insieme da adulti e ragazzi in cui potranno festeggiare insieme, anziani e bambini, adulti e ragazzi, italiani e stranieri.
Forse un giorno quando dirò che abito a Rescaldina mi sentirò dire "ah, la città dei ragazzi" e non "ah si la conosco, e dove c'e l'auchan".
Sopra c'e un link.
Forse sono un fantasioso ma il mondo e stato creato da chi ha vissuto di fantasie e poi le ha viste realizzate.