Anche per questo Natale 2013, l’associazione Articolo 9 si presenta con una nuova proposta pensata come un’occasione di riflessione per tutti coloro che – adulti o
bambini che siano- hanno voglia di pensare ai prossimi giorni di Festa in modo
insolito.
Sabato mattina, 14 dicembre, in prossimità dell’ingresso del comune di Rescaldina,sono state collocate 4 biciclette ed è stato addobbato l’albero accanto con
una coloratissima scritta.
Nel pomeriggio di domenica 15 dicembre si sono radunati i bambini della scuole
elementari di Rescalda e Rescaldina che hanno preso parte attiva al progetto ed è
stato acceso il braciere della pace che idealmente deve portare luce e buoni propositi
in tutte le case.
Al dì là dell’istallazione tangibile, il valore simbolico alla base della nostra idea
è ben altro. Le quattro biciclette, vecchie di anni e di storie, logorate dall’uso e
destinate all’oblio, sono state volutamente recuperate e riportate in vita. Adesso,
stanno lì ad insegnarci che il recupero e il rispetto per l’ambiente che ci circonda,
devono essere una via da percorrere tutti insieme, un valore a cui dobbiamo tendere
con fermezza. Inoltre, solo pedalando in compagnia, le quattro singole lettere
prenderanno vita e luce, componendo la parola PACE. Solo la sinergia e quindi lo
sforzo comune ci aiuterà a rendere più luminosi i nostri giorni, non solo quelli di
festa, ma sempre.
Nella nostra società, dove il mito dell’apparire e del consumismo sembrano essere
diventati la legge dominante, inquinando con le loro regole anche i rapporti umani, il
nostro intento deve arrivare forte e chiaro: dobbiamo ritornare ad uno stile di vita più semplice, lasciando da parte con coraggio il superfluo, l’inutile, per restituire dignità a persone, ambiente e cose.
Molto significativi sono anche gli scritti poetici dei nostri bambini della scuola
elementare che con la loro fantasia hanno saputo creare nuove rime e messaggi di
pace. Certo la PACE è sempre il motivo ispiratore delle nostre proposte, perché è
proprio da qui, da questo semplice concetto, ma così difficile da raggiungere, che
dobbiamo ripartire per diventare tutti migliori.
Auguri per un Natale luminoso, pedalando insieme!
Maria Carla Vignati per ARTICOLO 9
Benvenuto! Ascolta con noi Rescaldina
Un Blog per discutere di Rescaldina, dei fatti, dei progetti e...
...di come ci piacerebbe fosse il nostro paese.
...di come ci piacerebbe fosse il nostro paese.
mercoledì 18 dicembre 2013
giovedì 12 dicembre 2013
A mensa una dieta ricca di... proteine!
Ci è stata segnalata nella giornata di ieri, la presenza di un vermiciattolo nel piatto di prosciutto e insalata di una bambina della scuola primaria.
Se arrivasse dal prosciutto o dall'insalata ancora non è dato sapere. Certo è che fuori da scuola diversi genitori oggi si ponevano domande inquiete sulla qualità del cibo.
Urge una risposta da parte dell'azienda multiservizi e della Pedus che possa tranquillizzare le famiglie.
Etichette:
cibo,
mensa,
qualità,
Rescaldina
lunedì 9 dicembre 2013
L'assessore al bilancio sconfessa il sindaco
La serata sull'IKEA organizzata dal Comitato La Terr.A. mercoledì scorso è stata un'occasione preziosa per capire di più sul progetto IKEA e per ascoltare le voci e le domande dei cittadini (oltre 100 i cittadini in sala).
Assente il sindaco di Cerro Maggiore Lazzati è toccato al sindaco Magistrali tentare di difendere le posizioni di chi IKEA la vuole davvero.
Dal confronto sono emerse diverse domande rimaste senza risposte. Proviamo a riproporle e magari a chiederle ancora una volta, queste risposte:
- Il sindaco dice di non avere mai visto il progetto, ha raccontato di una società immobiliare (che opera per conto di IKEA) che cambia le carte in tavola, raccontando metrature ogni volta diverse della galleria commerciale e di IKEA. Il sindaco di Canegrate invece afferma che un rendering esiste e che è anche stato visto da diversi. Ci chiediamo: chi mente? perchè? Non è strano che due sindaci che stanno immolando il loro territorio alla madre di tutti i centri commerciali non pretendano, in fretta, dati certi?
- L'assessore al bilancio Casati smentisce tutti i conti del sindaco sulle entrate conseguenti all'insediamento di IKEA. Chi ha ragione? Se le visioni sono così diverse come si fa a sedersi allo stesso tavolo di giunta?
- Magistrali dice che se non avrà certezze sul saldo positivo dei posti di lavoro si dichiarerà contrario all'insediamento. I dati di confcommercio dicono che il saldo sarà negativo, senza ombra di dubbio. I dati di IKEA, ovviamente, dicono il contrario. Da chi aspetta risposte il nostro sindaco? Su quali basi deciderà?
- La giunta Magistrali si è distinta per il vuoto assoluto in tema di politiche per il lavoro. Quali altre strade intende percorrere il sindaco per evitare di ricorrere sempre alla solita e dubbia ricetta della grande distribuzione?
Domande destinate a restare ancora senza risposta?
Etichette:
comitato,
Ikea,
La Terra,
lavoro,
Magistrali
domenica 8 dicembre 2013
A Rescalda e Rescaldina vince Renzi
Ecco i risultati dei due seggi del nostro comune:
Civati: 28 19%
Cuperlo: 23 15%
Bianche: 2 1%
Votanti totali
Totale votanti 461
Seggio di Rescalda
Totale votanti 461
Renzi: 291 63%
Civati: 95 21%
Cuperlo: 73 16%
Bianche: 2 <1%
Seggio di Rescalda
Totale votanti 151
Renzi: 98 65%Civati: 28 19%
Cuperlo: 23 15%
Bianche: 2 1%
Seggio di Rescaldina
Totale votanti 310
Renzi: 193 62%
Civati: 67 22%
Cuperlo: 50 16%
A Rescalda e Rescaldina vince la voglia di partecipazione
Sono ben 461 i votanti alle primarie PD dell'8 dicembre 2013!
Un anno fa, in occasione delle primarie di coalizione i votanti erano stati 492 ma allora si trattava di scegliere il candidato Premier di una coalizione che comprendeva PD, socialisti, SEL e API.
Un risultato quindi ben sopra le aspettative che incoraggia chi continua a pensare che il PD sia una realtà importante nella nostra Rescaldina e nel paese in generale.
Alle 21.00 i risultati delle preferenze a Rescalda e Rescaldina.
Un anno fa, in occasione delle primarie di coalizione i votanti erano stati 492 ma allora si trattava di scegliere il candidato Premier di una coalizione che comprendeva PD, socialisti, SEL e API.
Un risultato quindi ben sopra le aspettative che incoraggia chi continua a pensare che il PD sia una realtà importante nella nostra Rescaldina e nel paese in generale.
Alle 21.00 i risultati delle preferenze a Rescalda e Rescaldina.
Affluenza alle ore 17.00
Alle ore 17.00 hanno votato 373 cittadini.
Il dato indica che la flessione prevista dagli organi di informazione, almeno nel nostro piccolo non c'è. Al ballottaggio Renzi-Bersani del 2 dicembre 2012 avevano votato 443 elettori. La tendenza quindi indica una sostanziale conferma dei dati della scorsa tornata di primarie.
Il dato indica che la flessione prevista dagli organi di informazione, almeno nel nostro piccolo non c'è. Al ballottaggio Renzi-Bersani del 2 dicembre 2012 avevano votato 443 elettori. La tendenza quindi indica una sostanziale conferma dei dati della scorsa tornata di primarie.
Primarie PD: buona affluenza alle ore 12.00
Anche a Rescaldina si stanno svolgendo le elezioni primarie per il segretario del PD.
Alle ore 12.00 hanno già votato 212 cittadini.
I seggi saranno aperti fino alle ore 20.00 a Rescaldina (sede dei sindacati in via don Pozzi) e a Rescalda in Villa Rusconi.
In serata verranno pubblicati i dati dell'affluenza e delle preferenze espresse.
Alle ore 12.00 hanno già votato 212 cittadini.
I seggi saranno aperti fino alle ore 20.00 a Rescaldina (sede dei sindacati in via don Pozzi) e a Rescalda in Villa Rusconi.
In serata verranno pubblicati i dati dell'affluenza e delle preferenze espresse.
sabato 7 dicembre 2013
Anche noi avremmo voluto...
...il nostro articolo su Partecipare, ma non l'abbiamo consegnato in tempo per aspettare di partecipare al Consiglio Comunale del mese scorso.
Avremmo voluto scrivere della vicenda del Microcredito, una vicenda che racconta per l'ennesima volta di sottovalutazione del problema, di altre priorità.
Ecco qui di seguito l'articolo che avremmo voluto pubblicare con, in fondo, gli ultimi sviluppi:
Cosa è successo poi? Dopo l'interrogazione di Vivere Rescaldina e la nostra richiesta di fare pubblicare comunque questo nostro scritto (pur consapevoli di essere fuori tempo massimo) qualcosa si è mosso, l'Amministrazione ha finalmente contattato la Fondazione Ticino Olona e la convenzione è stata firmata.
Rimane però qualche domanda e un po' di amaro in bocca:
- 3000 € non sono pochi? Soprattutto per una amministrazione che dice di avere i deboli tra le proprie priorità? Basterebbe una riduzione di 100€ al mese per l'indennità di ogni componente della giunta per avere ben 9600 € subito disponibili
- Perchè non sono state contattate le associzioni di categoria e quelle del volontariato sociale come previsto dalla mozione?
Avremmo voluto scrivere della vicenda del Microcredito, una vicenda che racconta per l'ennesima volta di sottovalutazione del problema, di altre priorità.
Ecco qui di seguito l'articolo che avremmo voluto pubblicare con, in fondo, gli ultimi sviluppi:
I più deboli e le priorità della
giunta Magistrali
Più volte, anche dalle colonne di
questo giornale il sindaco Magistrali ha dichiarato di volere essere
dalla parte dei più deboli e delle persone in difficoltà.
Il racconto di una storia recente ci
può aiutare a comprendere quale posto occupino davvero le persone in
difficoltà nei piani di questa amministrazione:
Era fine gennaio 2013 quando Vivere
Rescaldina presentava una mozione per sostenere, attraverso lo
strumento del microcredito, le persone in cerca di un ricollocamento
lavorativo. Qualche giorno dopo, nel consiglio comunale del 1
febbraio la mozione veniva approvata con l'impegno della giunta di
attivarsi per sostenere un progetto che vedesse coinvolte anche le
realtà del volontariato sociale e i sindacati.
Passa qualche mese durante i quali si matura la
decisione di proporre al consiglio comunale di mettere a
disposizione del progetto la cifra, decisamente scarsa, di 3000 euro,
dimenticandosi però di contattare per la stesura del progetto le
associazioni di categoria e di volontariato come ci si era impegnati
a fare.
Ancora qualche tempo dopo il sindaco dà
per cosa fatta la convenzione, la annuncia con tanto di articolo su
Partecipare mentre in realtà tutto tace e niente sembra davvero
concretizzarsi.
Arriviamo infine al Consiglio Comunale
di novembre quando il consigliere Schiesaro chiede a Magistrali di
fare il punto della situazione: “la convenzione non è ancora
operativa perché è avvenuta la fusione tra Banca di Legnano e
Popolare di Milano” dice il primo cittadino, raccontando di
generici impedimenti burocratici.
Peccato che la stessa fondazione Ticino
Olona, il 7 novembre dichiari di avere fornito mesi prima al sindaco
la documentazione richiesta ma di non avere poi avuto alcuna notizia.
Ma allora davvero i deboli e le persone
in difficoltà sono una priorità del sindaco? Perché per mesi ci si
“dimentica” di attivare una convenzione approvata dal Consiglio
Comunale mentre non si tralascia di annunciarla come cosa fatta sui
giornali?
Ancora tante parole al vento per una
esperienza amministrativa che, per fortuna e senza rimpianti da parte
di nessuno, si avvia al termine.
Cosa è successo poi? Dopo l'interrogazione di Vivere Rescaldina e la nostra richiesta di fare pubblicare comunque questo nostro scritto (pur consapevoli di essere fuori tempo massimo) qualcosa si è mosso, l'Amministrazione ha finalmente contattato la Fondazione Ticino Olona e la convenzione è stata firmata.
Rimane però qualche domanda e un po' di amaro in bocca:
- 3000 € non sono pochi? Soprattutto per una amministrazione che dice di avere i deboli tra le proprie priorità? Basterebbe una riduzione di 100€ al mese per l'indennità di ogni componente della giunta per avere ben 9600 € subito disponibili
- Perchè non sono state contattate le associzioni di categoria e quelle del volontariato sociale come previsto dalla mozione?
mercoledì 4 dicembre 2013
Rescaldina, un paese dove è bello vivere!
Pubblichiamo il video della presentazione del candidato Sindaco di Vivere Rescaldina, Michele Cattaneo.
Parole d'ordine: #partecipazione, #persona, #lavoro, #trasparenza, #legalità, #ambiente
Guarda il video sul nostro canale youtube
Parole d'ordine: #partecipazione, #persona, #lavoro, #trasparenza, #legalità, #ambiente
Guarda il video sul nostro canale youtube
Iscriviti a:
Post (Atom)