"Giunta
comunale e Sindaco sono impegnati a valutare, dandone assoluta
priorità, tutte le alternative all'incenerimento dei rifiuti presso
ACCAM” - è questo il nocciolo della mozione approvata in Consiglio
Comunale lo scorso venerdì.
Seppur
tra qualche polemica per non avere preso posizione sull'art. 35 dello
“sblocca Italia” (che nell’ipotesi per cui lavoriamo di
alternativa all’incenerimento comunque non si applicherebbe
all’impianto ACCAM) la maggioranza (insieme al Consigliere Crugnola
co-firmatario della mozione) ha approvato una mozione (simile a
quella presentata dal Movimento 5 Stelle) ribadendo la consapevolezza
e l'importanza di non rimanere fermi di fronte al problema dello
smaltimento dei rifiuti, e dimostrando di essere impegnata in prima
fila nel considerare e valutare tutte le alternative
all'incenerimento, soprattutto dando priorità alle politiche di
riduzione, di riuso e di raccolta differenziata finalizzata al
riciclo dei rifiuti urbani.
"Mi
impegno in prima persona nello sforzo della mia Amministrazione verso
rifiuti zero”, dice il Sindaco Cattaneo che aggiunge: “Lo
faremo coinvolgendo tutti i cittadini, le realtà produttive, i
commercianti del commercio di vicinato, i bambini delle scuole.
Creeremo insomma un largo movimento di educazione e di formazione di
una coscienza ecologica in cui ogni singolo si senta impegnato nel
raggiungere l'obiettivo comune di portare Rescaldina a ridurre la
quantità totale di rifiuti prodotta e a raggiungere percentuali di
raccolta differenziata mai viste prima nel nostro paese”.
Il
primo appuntamento di questo cammino sarà la conferenza: “Per non
dimenticare – 50 anni di discarica tra Gerenzano e Rescaldina”:
venerdì 14 novembre alle ore 21.00 in auditorium comunale, il
Comitato La. Terr.A. e Gerenzanoforum ci guideranno nella scoperta
della storia della discarica di Gerenzano.
Nessun commento:
Posta un commento
Inserisci qui il tuo commento all'articolo.
Ricorda: solo commenti costruttivi, niente insulti!!! Su questo Blog vogliamo costruire una "Rescaldina diversa" non vogliamo fare polemiche inutili.
I commenti vengono "moderati" proprio per prevenire quanto sopra e per prevenire lo spam. Nessun commento viene modificato dagli autori del Blog, al limite, non viene pubblicato...