In vista delle lezioni, per una scelta consapevole riassumiamo, in modo breve e incompleto, quanto fatto da alcuni degli assessori che in questi cinque anni hanno amministrato Rescaldina insieme a Magistrali e che ora si presentano con la lista CASATI BERNARDO:
BERNARDO CASATI:
Vicenda Mirko Rosa: silenzio.
PGT (vecchio “piano regolatore”): cementificazione (+ 231.974 mq tra aree nuove e confermate) e nuove strade per allargare urteriormente l'urbanizzato consumando ancora più suolo.
IKEA: da sempre a favore senza se e senza ma. Soprattutto senza l'adeguata informazione ai cittadini e ai consiglieri.
Palazzo di 8 piani: 1310 firme di rescaldinesi contro il progetto gettate al vento. Favorevole all'intervento, ottiene in cambio Villa Saccal, la cui eventuale ristrutturazione peserà sulle casse comunali tra i due e tre milioni di euro.
CASATI AMBROGIO:
Vicenda Mirko Rosa: silenzio.
Tasse: Aumento dell'addizionale IRPEF comunale, gestione fallimentare dell’Azienda Multiservizi che oggi si trova con ingiunzioni di pagamento per mensa e farmaci.
Tariffe: Ideatore dell'aumento delle tariffe di mensa, asili nidi e servizi. Fa pagare i pesanti debiti a chi utilizza i servizi, colpendo soprattutto le famiglie.
Bilancio: utilizza gli oneri di urbanizzazione per “ripianare” i buchi di bilancio, lasciando il Comune senza fondi per la manutenzione di marciapiedi, strade, scuole e palestre.
Ikea: a voce contrario, ma inefficace in giunta e in consiglio comunale (nessuna osservazione della Lega contro IKEA durante l’approvazione del PGT).
CACUCCI MAIRA:
Vicenda Mirko Rosa: silenzio.
Cultura: Poche iniziative e tutte legate alla proattività delle associazioni e della biblioteca comunale.
Tariffe: Dice di essere contro gli aumenti, salvo poi scoprire che aveva votato a favore in giunta.
Istruzione: Basti quanto riportato dai docenti: “non si è mai vista salvo il primo collegio docenti cinque anni fa”.
BERNARDO CASATI:
Vicenda Mirko Rosa: silenzio.
PGT (vecchio “piano regolatore”): cementificazione (+ 231.974 mq tra aree nuove e confermate) e nuove strade per allargare urteriormente l'urbanizzato consumando ancora più suolo.
IKEA: da sempre a favore senza se e senza ma. Soprattutto senza l'adeguata informazione ai cittadini e ai consiglieri.
Palazzo di 8 piani: 1310 firme di rescaldinesi contro il progetto gettate al vento. Favorevole all'intervento, ottiene in cambio Villa Saccal, la cui eventuale ristrutturazione peserà sulle casse comunali tra i due e tre milioni di euro.
CASATI AMBROGIO:
Vicenda Mirko Rosa: silenzio.
Tasse: Aumento dell'addizionale IRPEF comunale, gestione fallimentare dell’Azienda Multiservizi che oggi si trova con ingiunzioni di pagamento per mensa e farmaci.
Tariffe: Ideatore dell'aumento delle tariffe di mensa, asili nidi e servizi. Fa pagare i pesanti debiti a chi utilizza i servizi, colpendo soprattutto le famiglie.
Bilancio: utilizza gli oneri di urbanizzazione per “ripianare” i buchi di bilancio, lasciando il Comune senza fondi per la manutenzione di marciapiedi, strade, scuole e palestre.
Ikea: a voce contrario, ma inefficace in giunta e in consiglio comunale (nessuna osservazione della Lega contro IKEA durante l’approvazione del PGT).
CACUCCI MAIRA:
Vicenda Mirko Rosa: silenzio.
Cultura: Poche iniziative e tutte legate alla proattività delle associazioni e della biblioteca comunale.
Tariffe: Dice di essere contro gli aumenti, salvo poi scoprire che aveva votato a favore in giunta.
Istruzione: Basti quanto riportato dai docenti: “non si è mai vista salvo il primo collegio docenti cinque anni fa”.
Giovani: Il vuoto
COLOMBO CLAUDIO:
Polizia Locale: il settore più criticato dai cittadini...
Commercio: Un assessore “assente”: il Comune di Rescaldina non partecipa al bando per la costituzione di un distretto del commercio, perdendo così migliaia di euro di fondi che sarebbero serviti a rilanciare il commercio di vicinato.
Ikea: a voce contrario, ma inefficace in giunta e in consiglio comunale (nessuna osservazione della Lega contro IKEA durante l’approvazione del PGT).
PAOLO LONGO:
Eletto con la lista RRR - Rescaldina insieme, dopo due anni dalle elezioni salta direttamente dall'opposizione alla maggioranza, nominato addirittura assessore. Si dovrebbe occupare di lavoro, ma nessuno ricorda suoi interventi efficaci sul tema. I biglietti da visita da assessore, stampati a spese del Comune, invece se li ricorderanno in molti.
COLOMBO CLAUDIO:
Polizia Locale: il settore più criticato dai cittadini...
Commercio: Un assessore “assente”: il Comune di Rescaldina non partecipa al bando per la costituzione di un distretto del commercio, perdendo così migliaia di euro di fondi che sarebbero serviti a rilanciare il commercio di vicinato.
Ikea: a voce contrario, ma inefficace in giunta e in consiglio comunale (nessuna osservazione della Lega contro IKEA durante l’approvazione del PGT).
PAOLO LONGO:
Eletto con la lista RRR - Rescaldina insieme, dopo due anni dalle elezioni salta direttamente dall'opposizione alla maggioranza, nominato addirittura assessore. Si dovrebbe occupare di lavoro, ma nessuno ricorda suoi interventi efficaci sul tema. I biglietti da visita da assessore, stampati a spese del Comune, invece se li ricorderanno in molti.
Nessun commento:
Posta un commento
Inserisci qui il tuo commento all'articolo.
Ricorda: solo commenti costruttivi, niente insulti!!! Su questo Blog vogliamo costruire una "Rescaldina diversa" non vogliamo fare polemiche inutili.
I commenti vengono "moderati" proprio per prevenire quanto sopra e per prevenire lo spam. Nessun commento viene modificato dagli autori del Blog, al limite, non viene pubblicato...