Dal 26 maggio Rescaldina risparmia sulle indennità di Sindaco, assessori e presidente del Consiglio.
Mercoledì 9 luglio la nuova Giunta ha infatti deliberato, in modo retroattivo a partire dal mese di giugno, le nuove indennità per le cariche politiche.
Il Sindaco “a tempo pieno” Michele Cattaneo rinuncia al suo stipendio da insegnate e chiede al Comune esattamente lo stesso ammontare, cioè € 2.126,58 mensili lordi (circa € 1.400 mensili netti). Magistrali chiedeva invece al comune € 2.370,53 lordi (€ 1.725,35 netti) pur continuando a svolgere la sua abituale professione.
Mercoledì 9 luglio la nuova Giunta ha infatti deliberato, in modo retroattivo a partire dal mese di giugno, le nuove indennità per le cariche politiche.
Il Sindaco “a tempo pieno” Michele Cattaneo rinuncia al suo stipendio da insegnate e chiede al Comune esattamente lo stesso ammontare, cioè € 2.126,58 mensili lordi (circa € 1.400 mensili netti). Magistrali chiedeva invece al comune € 2.370,53 lordi (€ 1.725,35 netti) pur continuando a svolgere la sua abituale professione.
Gli “stipendi” (sempre lordi) degli assessori vengono calcolati a partire da quello del sindaco:
Per il Vicesindaco l'indennità prevista sarà di € 1.169,62, contro i € 1.302,53 della passata Amministrazione (che Casati B. percepiva per intero perché libero professionista). L'assessore e Vicesindaco Rudoni invece percepirà € 584,81 perché manterrà il suo attuale lavoro.
Gli assessori che manterranno la loro occupazione (Gasparri E., Laino M. e Schiesaro D.) percepiranno € 478,48 lordi mensili (contro i precedenti € 533,37) mentre i lavoratori autonomi (solo Matera F.) percepiranno € 956,96€ contro i € 1.066,73 percepiti dagli assessori della giunta Magistrali (tre assessori – Cacucci M., Casati A., Longo P. – percepivano l'indennità intera e tre – De Servi D., Colombo Carlo, Colombo Claudio – l'indennità dimezzata).
La Presidente del Consiglio comunale Vignati M. Carla invece rinuncia per intero alla sua indennità a differenza di Mariangela Franchi la cui indennità ammontava a € 162,68 mensili lordi.
Il consigliere Ielo con delega allo Sport, alla Polizia Locale e alle politiche per il lavoro invece non percepirà alcuna indennità.
Tutte queste azioni comporteranno un risparmio, rispetto alla passata amministrazione, di € 42.387 all’anno, che moltiplicati per i cinque anni della legislatura realizzeranno un potenziale risparmio totale di € 211.935,00, che potranno essere investiti dalla nuova Amministrazione nella cultura o nel sociale.
Un paese dove è bello vivere comincia anche da qui!
Nessun commento:
Posta un commento
Inserisci qui il tuo commento all'articolo.
Ricorda: solo commenti costruttivi, niente insulti!!! Su questo Blog vogliamo costruire una "Rescaldina diversa" non vogliamo fare polemiche inutili.
I commenti vengono "moderati" proprio per prevenire quanto sopra e per prevenire lo spam. Nessun commento viene modificato dagli autori del Blog, al limite, non viene pubblicato...