Il “Gruppo
di lettura” di Rescaldina ha ripreso la propria attività, presso
la biblioteca comunale. Anche in questa settima edizione di incontri
serali, chi ama leggere avrà l'opportunità di confrontarsi con
altri appassionati lettori, approfittando dell'esperienza letteraria
e della disponibilità della signora Mirella Guerri, colei che
organizza e conduce gli incontri che avvengono ogni primo martedì
del mese. Io ho partecipato, casualmente, alla riunione di martedì sera
(05/11/2013) che si è rivelata molto piacevole, sia per gli
argomenti trattati che per la simpatia dei partecipanti. Circa 30
persone sedute in cerchio che fanno sembrare esiguo lo spazio
concesso. Quest'anno, il “Gruppo di lettura” ha avuto pure
l'onore, e l'onere, di partecipare con altri, con un proprio
giudizio, all'assegnazione dei premi letterari del concorso dedicato
allo scrittore “Piero Chiara”. Altro argomento della serata è
stato: “Il romanzo storico”. Si è cercato di comprendere i
motivi che spingono molti lettori a prediligere romanzi ambientati in
momenti particolarmente importanti della storia del mondo. Ieri sera
abbiamo avuto il piacere di avere tra noi lo scrittore Giuseppe Lupo:
insegnante universitario di Letteratura Italiana Contemporanea,
autore di successo (ha vinto molti premi) e nostro concittadino. Ci
ha aiutato a comprendere cos'è il romanzo storico ed a diffidare di
tanti fatti specifici in esso descritti: un romanziere, nessuno
escluso, è innanzitutto portatore di fantastiche invenzioni. Chi
vuole conoscere la realtà storica dovrebbe leggersi un saggio
e.....non è detto che, anche in quel caso, possa conoscere tutto ciò
che è realmente accaduto in passato. Io penso che una delle notizie
più importanti sia quella di cui lo storico (o un giornalista)
preferisce non parlare. Giuseppe Lupo ha concluso il suo intervento,
e la serata, raccomandando ai presenti di non smettere mai di sognare
la storia: “Ogni sogno può diventare realtà”, è il suo
messaggio finale, “senza sogni non esiste nulla che si possa
realizzare concretamente”.
Gastone
Campanati
Nessun commento:
Posta un commento
Inserisci qui il tuo commento all'articolo.
Ricorda: solo commenti costruttivi, niente insulti!!! Su questo Blog vogliamo costruire una "Rescaldina diversa" non vogliamo fare polemiche inutili.
I commenti vengono "moderati" proprio per prevenire quanto sopra e per prevenire lo spam. Nessun commento viene modificato dagli autori del Blog, al limite, non viene pubblicato...