Non è chiaro cosa succederà alla
discarica di Cerro nei prossimi mesi (speravamo di non doverla più
chiamare “discarica”).
Da quanto ci è stato riportato sembra
che la proprietà, ad oggi autorizzata a conferire soltanto scarti
terrosi (faccio uno scavo per una casa e porto via subito tutta la
terra che così può essere utilizzata per riempimenti e
sistemazioni), abbia chiesto ai comuni anche l'autorizzazione a
conferire anche scarti terrosi che dopo una certa permanenza in
cantiere diventano, secondo la normativa, veri e propri rifiuti e come
tali vanno trattati. Naturalmente un rifiuto vale molto di più per
la discarica di un normale scarto terroso.
Rimangono però alcune perplessità:
permettere di conferire di nuovo rifiuti al polo Baraggia non equivale
in qualche modo ad una riapertura della discarica anche se non per i
rifiuti urbani? La modifica della convenzione con i Comuni non
potrebbe portare poi la Provincia a concedere autorizzazioni più
ampie? Alle perplessità già espresse su questo Blog ha risposto il silenzio assordante del Sindaco e dell'assessore competente, ci
piacerebbe su una questione che ha già segnato profondamente il
nostro territorio un dibattito trasparente ed il più possibile
aperto alla partecipazione dei cittadini, anche di quelli che hanno
lottato, rimettendoci in proprio, per la chiusura della discarica di
Cerro.
Nessun commento:
Posta un commento
Inserisci qui il tuo commento all'articolo.
Ricorda: solo commenti costruttivi, niente insulti!!! Su questo Blog vogliamo costruire una "Rescaldina diversa" non vogliamo fare polemiche inutili.
I commenti vengono "moderati" proprio per prevenire quanto sopra e per prevenire lo spam. Nessun commento viene modificato dagli autori del Blog, al limite, non viene pubblicato...