Sembra che la scorsa settimana sia stato firmato in Regione Lombardia, un protocollo di intesa per la futura Ikea alla presenza del sindaco Magistrali.
Sarebbe interessante sapere cosa è stato firmato a poco più di un mese dal Consiglio Comunale in cui il primo cittadino aveva promesso un maggiore coinvolgimento della cittadinanza in tutta la vicenda.
Cosa dice la Lega Nord di questo eventuale nuovo passo verso la costruzione del colosso commerciale?
Benvenuto! Ascolta con noi Rescaldina
Un Blog per discutere di Rescaldina, dei fatti, dei progetti e...
...di come ci piacerebbe fosse il nostro paese.
...di come ci piacerebbe fosse il nostro paese.
lunedì 31 dicembre 2012
domenica 30 dicembre 2012
Gli aumenti di fine anno dell'amministrazione Magistrali
Ripubblichiamo dalla pagina Fb di Vivere Rescaldina un post di Ielo Gilles, consigliere comunale per il gruppo di Centro Sinistra.
La giunta che aveva sbandierato con tanto di manifesti di avere mantenuto le aliquote IMU decide di fare cassa colpendo le famiglie con figli piccoli.
Se la giunta confermerà l'aumento delle tariffe annunciato in Commissione Consiliare, gli Asili Nido diventeranno sempre più "roba da ricchi" e non quel servizio sociale indispensabile alle famiglie con figli piccoli i cui genitori non possono permettersi di rinbunciare al lavoro.
Questo è il "buon anno!" della giunta Magistrali:
sabato 29 dicembre 2012
Primarie, i risultati rescaldinesi candidato per candidato
Sono 99 i votanti rescaldinesi che hanno espresso le loro preferenze per partecipare alla scelta dei candidati ad un seggio alla Camera o al Senato nelle elezioni di febbraio. Ogni elettore era chiamato ad esprimere due preferenze una per un candidato ed una per una candidata.
I rescaldinesi hanno scelto Francesca Terzoni e Francesco Prina
Ancora primarie a Rescaldina
Ancora tempo di primarie a Rescaldina: oggi tutti gli elettori delle primarie nazionali possono esprimere le proprie preferenze per la scelta dei candidati in lista per un posto alla Camera o al Senato.
Una scelta coraggiosa quella del PD e di SEL, proporre un turno di primarie in tempo di vacanza e con un così scarso preavviso è stata, per i partiti alleati una scelta obbligata per dimostrare che la scelta dei parlamentari non spetta alle segreterie (come avviene per gli altri partiti) ma direttamente ai cittadini.
In serata, sul nostro Blog, tutti i risultati di Rescaldina.
Una scelta coraggiosa quella del PD e di SEL, proporre un turno di primarie in tempo di vacanza e con un così scarso preavviso è stata, per i partiti alleati una scelta obbligata per dimostrare che la scelta dei parlamentari non spetta alle segreterie (come avviene per gli altri partiti) ma direttamente ai cittadini.
In serata, sul nostro Blog, tutti i risultati di Rescaldina.
domenica 16 dicembre 2012
Rescaldina sceglie Ambrosoli
Come previsto l'affluenza alle primarie per la Regione Lombardia hanno segnato un netto calo rispetto al primo turno delle primarie nazionali. Rescaldina, nel suo piccolo, ricalca i dati regionali per quanto riguarda Ambrosoli mentre la Kustermann con il 28 % dei voti si piazza in seconda posizione seguita da Di Stefano, che in Regione invece aveva guadagnato il secondo posto:
Numero votanti: 194
Ambrosoli: 108 voti, 55,7%
Kustermann: 55 voti, 28,3 %
Di Stefano: 31 voti, 16 %
Numero votanti: 194
Ambrosoli: 108 voti, 55,7%
Kustermann: 55 voti, 28,3 %
Di Stefano: 31 voti, 16 %
giovedì 13 dicembre 2012
I RE MIDA DI RESCALDINA
Ci risiamo! A Rescaldina si sono materializzati
dei manifesti in cui i nostri amministratori politici di PDL e LEGA
NORD si vantano di non averci fatto pagare l’aumento IMU. Mera
propaganda politica! Considerato che non esiste tra noi nessun RE
MIDA, in grado di trasformare le pietre in oro, è evidente che ciò
che non è entrato con l’IMU e sicuramente arrivato alle casse
comunali attraverso altri percorsi già ampiamente dibattuti in altri
momenti (mensa, rifiuti, IRPEF, noleggio locali pubblici, impianti
sportivi ecc.). Come se non bastasse, nell’ultimo Consiglio
Comunale i nostri amministratori ci hanno avvertiti che sarà
effettuato un ulteriore prelievo dagli oneri di urbanizzazione. Siamo
ben oltre quel prelievo del 50% ufficialmente consentito per far
quadrare un bilancio comunale. Gli oneri di urbanizzazione, tutti
hanno appreso, sono quei fondi che dovrebbero garantire il buon
funzionamento delle cose esistenti oltre che a fornire il necessario
per programmare la Rescaldina futura. Per quanto sta avvenendo, la
prossima amministrazione, qualunque essa sia, sarà obbligata
all’immobilismo o a contrarre nuovi debiti che ricadranno, una
volta di più, sulle prossime generazioni.
Gastone Campanati
Etichette:
IMU,
Lega Nord,
Magistrali,
PDL,
tasse
martedì 11 dicembre 2012
Il Natale a Rescaldina
Considerando solo gli aspetti esteriori e njon quelli religiosi, il Natale di Rescaldina sembra essere un po' sottotono. Su FB il sindaco Magistrali promette luminarie dal 12 dicembre ma ammette che saranno poche (e per l'ultimo anno a spese di Auchan). In tempi di difficoltà a fare quadrare il bilancio la decisione può anche essere comprensibile ma, di sicuro, Rescaldina sembra sempre di più un paese addormentato. Per fortuna i commercianti, la Pro Loco, le scuole e le associazioni non si rassegnano a questa prospettiva e fanno di tutto per testimoniare che Rescaldina è viva... malgrado tutto.
Riportiamo sull'argomento il commento di Sergio Borghi:
"Sabato ritornando da Legnano dopo una passeggiata in centro e al mercato con luci e tante persone per le vie, seguita da una visita alla pista di pattinaggio con esibizioni di giovani campioni, mi ritrovo in centro a Rescaldina e a Rescalda nel buio più nero e spettrale delle zone centrali, niente luminarie vivaci, niente persone a passeggio.
Riportiamo sull'argomento il commento di Sergio Borghi:
"Sabato ritornando da Legnano dopo una passeggiata in centro e al mercato con luci e tante persone per le vie, seguita da una visita alla pista di pattinaggio con esibizioni di giovani campioni, mi ritrovo in centro a Rescaldina e a Rescalda nel buio più nero e spettrale delle zone centrali, niente luminarie vivaci, niente persone a passeggio.
Meno
male che quella di domenica era la festa dei commercianti... poi ho pensato che forse era la "festa AI commercianti" visto che i nostri amministratori (o
Sindaco) hanno molte idee su Ikea e non piuttosto su come creare condizioni favorevoli
allo sviluppo del commercio locale."
Questo è in sintesi quello che mi è stato riferito da diversi commercianti Rescaldinesi.
Sergio Borghi"
mercoledì 5 dicembre 2012
Ikea: quattro domande al Sindaco
A proposito di Ikea, nell'ultimo Consiglio Comunale, il sindaco ha sostanzialmente detto che "la maggioranza della maggioranza" è d'accordo per l'insediamento del Centro Commerciale, che nessuna decisione è stata presa e che verrà coinvolta la cittadinanza quando sarà il momento delle decisioni definitive.
Alcune domande però sorgono spontanee e ci piacerebbe che il sindaco ci desse una risposta:
Alcune domande però sorgono spontanee e ci piacerebbe che il sindaco ci desse una risposta:
martedì 4 dicembre 2012
Aperitivo per "Ascoltare Rescaldina" in via per Cerro
Nuovo appuntamento con gli aperitivi per "Ascoltare Rescaldina". Il tour domenicale, mangereccio per incontrare i cittadini, ascoltarli, raccogliere le loro proposte là dove vivono.
Siamo sempre stati abituati alla politica chiusa nel palazzo, lontana dalla gente.
La maggioranza continua a decidere il futuro del paese senza confrontarsi con nessuno, adesso è il momento di dire "basta!" di farci sentire.
Fate un giro al nostro gazebo domenica, potremo parlare insieme un po' di tutto, di Ikea, di servizi alle zone del paese più dimenticate, del buco nel bilancio del nostro comune...
Vi aspettiamo domenica dalle 10.30 in via per Cerro all'altezza del numero 20.
Siamo sempre stati abituati alla politica chiusa nel palazzo, lontana dalla gente.
La maggioranza continua a decidere il futuro del paese senza confrontarsi con nessuno, adesso è il momento di dire "basta!" di farci sentire.
Fate un giro al nostro gazebo domenica, potremo parlare insieme un po' di tutto, di Ikea, di servizi alle zone del paese più dimenticate, del buco nel bilancio del nostro comune...
Vi aspettiamo domenica dalle 10.30 in via per Cerro all'altezza del numero 20.
domenica 2 dicembre 2012
Primarie del centro-sinistra: risultati del ballottaggio!
Secondo turno del ballottaggio anche a Rescaldina.
Ecco i risultati definitivi:
Affluenza: 443 votanti
Bersani: 281 ---> 63,5 %
Renzi: 162 ---> 36,5 %
Ecco i risultati definitivi:
Affluenza: 443 votanti
Bersani: 281 ---> 63,5 %
Renzi: 162 ---> 36,5 %
Bersani - Renzi... seggi aperti!
Sono regolarmente aperti i seggi di Rescaldina e Rescalda per decidere chi guiderà la coalizione di centro-sinistra alle elezioni della prossima primavera!
Seguite sul nostro Blog la giornata elettorale!
Seguite sul nostro Blog la giornata elettorale!
Iscriviti a:
Post (Atom)