All'auditorium
di Rescaldina, Venerdì 10 Ottobre, c'è stata una grande -festa in
famiglia- denominata: “100 Papaveri rossi”.
C'era
un complesso musicale del paese, i “BandaLarga”, che si avvale
della voce del bibliotecario e filosofo rescaldinese Mario Domina;
c'erano molti genitori, nonni, zii, amici con i loro amici, e
naturalmente i “Papaveri rossi”.
Così
si sono definiti gli alunni della quinta elementare che con
l'incontenibile esuberanza, la spontaneità, e la nota altissima
della voce che li contraddistingue, possono a ragion veduta
considerarsi i veri protagonisti del “Musical”.
Sullo
sfondo del palcoscenico, durante lo spettacolo, scorrevano molti bei
disegni colorati eseguiti dai ragazzi. Anche i disegni, come tutto il
resto, erano un chiaro riferimento all'argomento della serata: la
Pace.
Il
termine “Papaveri rossi”, estrapolato dalla celebre canzone di De
Andrè, “La
guerra di Piero”, non lascia dubbi a riguardo di ciò che si voleva
promuovere: si è suonato, recitato e cantato contro ogni guerra,
nell'ambito degli avvenimenti che porteranno i Rescaldinesi più
volonterosi a partecipare alla “Marcia per la Pace” che si terrà
il 19 ottobre 2014 e che li impegnerà in una lunga camminata tra
Perugia e Assisi.
Un
fatto ha meravigliato Mario Domina, non meno di tutti i presenti:
abbiamo visto ragazzini di dieci anni esaltarsi per musiche e testi
di cantanti e complessi che negli anni sessanta o settanta hanno
affascinato i loro nonni; una chiara dimostrazione che le cose belle
non muoiono mai.
Non
rimane che ringraziare coloro che hanno contribuito ad organizzare
questa divertente serata (Comune di Rescaldina, associazione
“Articolonove”, Biblioteca, Insegnanti) e complimentarsi con gli
esecutori materiali
(“Papaveri
rossi”, “BandaLarga”) per l'allegria, la fiducia nel futuro e
l'entusiasmo che hanno saputo trasmettere al traboccante pubblico
presente.
Gastone
Campanati
Nessun commento:
Posta un commento
Inserisci qui il tuo commento all'articolo.
Ricorda: solo commenti costruttivi, niente insulti!!! Su questo Blog vogliamo costruire una "Rescaldina diversa" non vogliamo fare polemiche inutili.
I commenti vengono "moderati" proprio per prevenire quanto sopra e per prevenire lo spam. Nessun commento viene modificato dagli autori del Blog, al limite, non viene pubblicato...