Non si può e non si deve dimenticare! E' questo il motto che da sempre accompagna gli affiliati ANPI di Rescaldina in aggiunta a quelli dell'Italia intera. Qualcuno afferma che un'associazione di partigiani, considerati i pochi rimasti, non ha più alcun senso di esistere. Dimenticano costoro che sono gli eventi storici ad avere un senso memorabile. Se è doveroso conoscere gli avvenimenti dell'antica Grecia o dell'impero romano, diventa oltremodo indispensabile ricordare le vicende efferate accadute circa settant'anni fa nella vecchia, progredita (???) Europa. Le ideologie perverse e la ferocia di quegli anni non potrà e non dovrà mai essere dimenticata.
Il 27 Gennaio 1945 le truppe alleate abbatterono le porte d'ingresso del campo di sterminio di Auschwitz Birkenau ed è quello il giorno che in seguito si decise di proclamare: “Giorno della memoria”. Venerdì sera nella sede ANPI del nostro paese si è commemorato quel giorno felice. In realtà i primi che entrarono in quell'inferno ebbero poco di cui felicitarsi. Le immagini del filmato girato all'interno dell'ex lager nazista e proiettate in sede ANPI sono davvero inquietanti.
Nell'arco della serata si sono anche letti interessanti documenti inerenti i fatti accaduti. Alla fine il numeroso pubblico presente ha potuto sostituire le tensioni negative che si erano create con piacevoli emozioni derivanti dalle dolci e rilassanti note del repertorio musicale dell'intramontabile Renato Franchi e del suo complesso. Non rimane che ringraziare l'ANPI di Rescaldina. Da molti anni, organizza incontri che sono autentiche lezioni di storia con un unico obiettivo: “Ricordare per non ripetere”.
Febbraio 2014 Gastone Campanati
Febbraio 2014 Gastone Campanati
Nessun commento:
Posta un commento
Inserisci qui il tuo commento all'articolo.
Ricorda: solo commenti costruttivi, niente insulti!!! Su questo Blog vogliamo costruire una "Rescaldina diversa" non vogliamo fare polemiche inutili.
I commenti vengono "moderati" proprio per prevenire quanto sopra e per prevenire lo spam. Nessun commento viene modificato dagli autori del Blog, al limite, non viene pubblicato...